INTERSOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho sistemato le note e corretto la didascalia della seconda immagine |
corretto un refuso, eliminato una nota |
||
Riga 24:
[[File:Tecnovar VAR-40 without safety cap.jpg|thumb|Una mina [[Valsella Meccanotecnica|Tecnovar]] VAR-40. INTERSOS ha realizzato campagne di bonifica di terreni dalle mine antipersona. ]]
'''INTERSOS''' è un'[[organizzazione non governativa]] italiana, umanitaria e senza scopo di lucro
Attualmente è presente in 22 paesi del mondo in Europa, Medio Oriente, Sud America, Africa settentrionale, centro-orientale e occidentale.
Riga 35:
INTERSOS viene fondata il 25 novembre [[1992]]<ref>{{Cita web|url=https://www.emmenews.com/la-storia-intersos-raccontata-dalla-giornalista-lucana-sonia-grieco/|titolo=La storia di Intersos raccontata dalla giornalista lucana Sonia Grieco -|data=2013-11-23|lingua=it-IT|accesso=2021-11-11}}</ref> con il sostegno delle confederazioni sindacali italiane.<ref>http://www.cislbrescia.it/wp-content/uploads/2004/10/Pieg.-sui-sentieri-pace.pdf</ref>
Avvia il suo primo intervento in Somalia, nella regione del Medio Scebeli, dopo la caduta di [[Siad Barre]] e, nel corso degli anni, ha gestito interventi e progetti in 52 paesi. INTERSOS ha portato soccorso in occasione della disgregazione della [[Jugoslavia|ex Jugoslavia]], nel conflitto in [[Cecenia]] con la [[Federazione russa]], nei conflitti [[Afghanistan|Afghani]], dopo il conflitto in [[Iraq]], in occasione dei conflitti in [[Darfur]], [[Ciad]], [[Repubblica democratica del Congo]], [[Sudan del Sud]] e per bonificare le [[mina terrestre|mine anti-persona]] disseminate in occasione di numerosi conflitti.<ref>{{Cita web|url=http://old.pisticci.com/cultura-spettacoli/6239-emergenze-umanitarie-e-cooperazione-sonia-grieco-racconta-la-storia-di-intersos.html|titolo=Emergenze umanitarie e cooperazione. Sonia Grieco racconta la storia di Intersos|sito=Pisticci.com|lingua=it-it|accesso=2021-11-11}}</ref>
Oggi INTERSOS è presente nelle più complesse crisi umanitarie, tra cui lo Yemen, l'Afghanistan, la Siria, l'Ucraina, la Libia, la crisi del Lago Ciad.
|