Internet (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 130.255.151.135 (discussione), riportata alla versione precedente di Horcrux Etichetta: Rollback |
||
Riga 3:
== Etimologia ==
Il termine "internet" è stato mutuato dall'[[lingua inglese|inglese]] dove nasce come [[acronimo]] di "'''inter'''connected '''net'''works" (in [[lingua italiana|italiano]] "reti interconnesse"). Il termine viene utilizzato per la prima volta nel [[1975]], nella RFC 675 (il documento che definisce il protocollo [[Transmission Control Protocol|TCP]]), per indicare l'interconnessione tra reti di computer distinte (inizialmente [[ARPAnet]] e [[NSFnet]]). In quegli anni convivevano diversi standard di comunicazione per le reti di computer e la loro interconnessione era considerata un importante obiettivo. Successivamente al consolidarsi della posizione di [[Internet Protocol|IP]] (definito nell'RFC 791) come protocollo generico di comunicazione interno ad una rete, il significato del termine "internet" si modifica per indicare la rete di interconnessione basata sull'associazione [[TCP/IP]] e tale significato è quello che mantiene tuttora.
== Architettura ==
|