Sintra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correz. wl
rimozione contenuti promozionali (sito viaggi)
Riga 72:
}}
===Architetture civili===
* Il ''[[Palácio Nacional da Pena|Palácio da Pena]]'' in origine era un monastero abitato da monaci, poi abbandonato nel 1775 a causa degli ingenti danni subiti dal terremoto.<ref>{{cita web|url= https://www.inguaribileviaggiatore.it/elenco-articoli-europa/cosa-vedere-a-lisbona/sintra-portogallo/|titolo= Sintra Portogallo: tappa sorprendente al Parco paesaggistico culturale }}</ref> Fu ricostruito nel 1840-50 su progetto dell'architetto [[Ludwig von Eschwege]] per il principe consorte [[Ferdinando II del Portogallo|Ferdinando di Coburgo Gotha]], come regalo da parte della consorte [[Maria II del Portogallo]]<ref>{{cita web |url=https://stories.weroad.it/cosa-vedere-sintra-portogallo/ |titolo= Cosa vedere a Sintra - Sezione Palacio de Pena |accesso= 07 luglio 2022 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220707101422/https://stories.weroad.it/cosa-vedere-sintra-portogallo/ |dataarchivio= 07 luglio 2022}}</ref>, regina del Portogallo dal 1826 al 1828. Nelle sue parti si mescolano tutti gli stili: arabo, gotico, [[stile manuelino|manuelino]], rinascimentale, barocco. Il grande parco all'inglese intorno al castello è ricchissimo ed è stato celebrato dal musicista [[Richard Strauss]]; fa parte del parco anche la Cruz Alta, che con i suoi 529 metri di altitudine è il punto più alto della [[Sierra di Sintra]]. Ciò che colpisce maggiormente è il colore che varia da un giallo acceso, al rosso aranciato per finire con un azzurro dato dagli azulejos.
* Il ''[[Castelo dos Mouros]]'' sopra la Vila Velha si staglia alto sulla città fra le rocce e le querce della Sierra. È stato costruito nel VII secolo dagli Arabi come dice il suo nome, ma è stato poi più volte rimaneggiato. Passando per il ''Castelo dos Mouros'', si giunge al Palácio Nacional da Pena, che era la residenza estiva dei regnanti portoghesi.
* Il ''[[Palácio Nacional de Sintra]]'' è un complesso di varie costruzioni, con due enormi camini di forma conica, eretto in forme gotico-moresche nel [[XIV secolo]] da [[Giovanni I del Portogallo]].