IBM DB2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: prosa |
|||
Riga 17:
==== Versione gratuita ====
Dal 30 gennaio 2006 IBM distribuisce una versione gratuita del proprio database server, [[IBM DB2 Express-C|DB2 Express-C]], disponibile per Linux, Mac OS, Windows e Unix per architetture hardware di [[processore|processori]] a [[32 bit|32]] e [[64 bit]]. DB2 Express-C ha le stesse funzioni standard delle versioni commerciali, ma limita l'utilizzo dell'hardware effettivamente installato sul server dove risiede. Attualmente (10.5) è limitato ad una dimensione massima del database di 15 TeraByte, un totale di non più di 2 [[core (informatica)|core]] di CPU, e fino a 16 GB di memoria [[RAM]] indipendentemente dall'[[hardware]] presente. È anche possibile acquistare una [[licenza (informatica)|licenza]] in forma di abbonamento annuale per ottenere il supporto tecnico fornito direttamente da IBM. Aggiungendo licenze, diventa permesso utilizzare alcune funzioni aggiuntive, come la replica SQL e HADR (''High Availability and Disaster Recovery''), un sistema di ''[[disaster recovery]]'' che permette di passare automaticamente ad un [[server]] di [[Computer cluster|''failover'']] nel caso in cui il server principale diventi inutilizzabile. Possiede inoltre funzionalità IN-MEMORY, con la possibilità di creare oggetti organizzati in colonne, supporto Json e funzionalità avanzate di "federazione", cioè la possibilità di integrare e presentare oggetti di altri prodotti quali ad esempio tabelle/viste Oracle,
=== Strumenti di supporto ===
|