Wallari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
corretta e precisata la citazione testuale da HL, II, 32
Riga 19:
 
Testimonia [[Paolo Diacono]]:
{{Citazione|Dopo la morte di [[Clefi]] i longobardiLongobardi, non avendo un re per dieci anni, furono governati da duchi. Ciascuno di loro aveva la sua città: [[Zabano|Zaban]] Pavia, Wallari Bergamo, Alichis Brescia, Evin[[Ewin|Eoin]] Trento, [[Gisulfo I del Friuli|Gisulfo]] Cividale del Friuli.|[[Paolo Diacono]], ''[[Historia Langobardorum]]'', [[s:la:Historia Langobardorum/Liber II#32|II, XXXII32]]|Post cuius [Cleph] mortem Langobardi per annos decem regem non abentes, sub ducibus fuerunt. UnuisquisqueUnusquisque enim ducum suasuam civitatem obtinebat: Zaban Ticinum, Wallari Bergamum, Alichis Brexiam, Eoin Trientum, Gisulfus Forumiuli.|lingua=la}}
 
==Voci correlate==