Sergio Vaccaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pizzaedo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|mandatofine =
|legislatura = {{NumLegRepubblica|S|XVIII}}
|gruppo parlamentare = [[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(fino al 22/06/2022)</small><br/>[[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]]-[[Non iscritti|NI]] <small>(dal 22/06/2022 al 30 giugno /06/2022)</small><br/>[[Insieme per il futuro|Ipf]] - [[Centro Democratico (Italia)|Centro DemocraticoCD]] <small>(dal 30/06/2022)</small>
|coalizione =
|circoscrizione = [[Circoscrizione Campania (Senato della Repubblica)|Campania]]
|partito = [[Impegno Civico]] <small>(dal 2022)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(20182016-2022)</small>
|collegio =
|partito = [[Impegno Civico]] <small>(dal 2022)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2018-2022)</small>
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = imprenditoreImprenditore
|firma =
|tipo nomina =
Riga 35 ⟶ 33:
 
== Biografia ==
Viene candidato a [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Volla]] per il [[Movimento 5 Stelle]] alle [[Elezioni comunali in Campania del 2016#Volla|elezioni comunali in Campania del 2016]], in cui raccoglie il 12,82% dei voti, che non lo permette di accedere al [[ballottaggio]], ma riesce a diventare [[consigliere comunale]] di opposizione, rimanendo in carica fino al [[2017]].
 
=== Elezione a senatore ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene eletto al [[Senato della Repubblica]], nelle liste del [[Movimento 5 Stelle]] nella [[Circoscrizione Campania (Senato della Repubblica)|circoscrizione Campania]]. È stato consigliere comunale M5S a [[Volla]] dal 2016 al 2017.
 
Il 22 giugno [[2022]] abbandona il Movimento 5 Stelle, iscrivendosi a [[Insieme per il futuro]], soggetto nato da una scissione guidata dal [[Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana|ministro degli affari esteri]] [[Luigi Di Maio]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ministro-molti-campani-e-siciliani-e-quaranta-peones-2044929.html|titolo=Con il ministro molti campani e siciliani. E quaranta peones alla prima legislatura |data=23 giugno 2022|accesso=23 giugno 2022}}</ref>
 
== Note ==