Utente:Aleacido/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
gramatica |
→Biografia: famiglia |
||
Riga 17:
== Biografia ==
Il padre, Alfredo Bruchi, è provveditore e presidente del Monte dei Paschi di Siena.<ref>{{Cita web|url=https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?ChiaveAlbero=404722&ApriNodo=0&TipoPag=comparc&Chiave=404722&ChiaveRadice=404722&RicLin=en&RicTipoScheda=ca&RicVM=indice&RicSez=fondi|titolo=Archivio beni culturali sovraintendenza archivistica SIUSA}}</ref>
===carriera teatrale===
A 18 anni, nel 1930 con Guido Salvini, ottiene la sua prima scrittura con una paga di 25 lire al giorno, con l'obbligo di provvedere al guardaroba.
Inizia da qui una lunga attività teatrale che lo porterà ad essere chiamato,
Nel 1933 recita diretto da [[Jacques Copeau]] in ''La Rappresentazione di Santa Uliva'' nel Chiostro di Santa Croce a Firenze e in Piazza della signoria con ''il Savonarola,'' per le rappresentazioni dell'anno inaugurale del [[Maggio Musicale Fiorentino|Maggio Fiorentino]] ''.''<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Università L'acquila|autore2=A cura di Mirella Schino, Carla Arduini, Rosalba De Amicis, Raffaella Di Tizio, Eleonora Egizi, Doriana Legge, Fabrizio Pompei, Francesca Ponzetti, Noemi Tiberio.|titolo=ITALIA 1911 - 1934
| |||