Bedonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ immagine |
m immagine |
||
Riga 86:
=== Architetture religiose ===
==== Antico santuario di San Marco ====
[[File:
{{vedi anche|Antico santuario di San Marco}}
Edificato nel 1685 per volere del tenente Marco Lezoli nei pressi della cappellina del Pozzo eretta nel 1600, l'oratorio [[Architettura barocca|barocco]] di San Marco fu modificato nel 1720 con l'aggiunta sul lato nord della cappella di San Giuseppe e della sagrestia; elevato successivamente a [[santuario mariano]], fu inglobato nel 1846 all'interno del [[Seminario vescovile (Bedonia)|seminario vescovile]]; rivelatosi insufficiente a ospitare tutti i pellegrini devoti alla cinquecentesca statua della ''Madonna della Consolazione'' ivi collocata nel 1731, fu sostituito nel 1955 dal nuovo [[santuario della Madonna di San Marco]]. Preceduto da un porticato sviluppato su due ordini, il luogo di culto si sviluppa su un'unica navata decorata sulla volta e sulle pareti da affreschi, stucchi [[architettura neoclassica|neoclassici]] e grandi tele seicentesche e novecentesche.<ref name="Basilica Madonna della Consolazione o di San Marco">{{cita web|url=http://www.seminariobedonia.it/santuario/|titolo=Basilica Madonna della Consolazione o di San Marco|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>
|