Dottrine cristologiche dei primi secoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto template "vedi anche" |
|||
Riga 12:
==Modalismo==
Eresia del [[II_secolo|II]]-[[III_secolo|III sec.]] secondo la quale le tre persone divine sarebbero soltanto tre aspetti dell'unica divinità. È una forma del cosiddetto [[monarchismo]], una corrente che mirava a conservare intatta ed illimitata la "monarchia" di [[Dio]] (ovvero la sua assoluta unicità), interpretando perciò la persona di [[Gesù|Gesù Cristo]] come un essere umano che ospitava in sé la forza divina.
{{vedi anche|Modalismo}}
==Adozionismo==
|