Emilio Carelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pizzaedo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Collegamenti esterni senza descrizione)
Riga 44:
Nel [[1986]] si trasferisce a [[Roma]] come capo della redazione romana [[Fininvest]]. Dal [[1986]] al [[1992]] è l'autore ed in seguito conduce con [[Cesara Buonamici]] la rubrica settimanale di politica ''[[Parlamento in]]'', trasmessa su Canale 5 e [[Rete 4]]. Nel [[1989]] è ideatore e autore di ''Ottanta non più Ottanta'', programma in dieci puntate su [[Italia 1]]<ref>dati ricavati dalla scheda di ''Emilio Carelli'' sul sito ''Confindustria Radio Tv'' {{cita web |url=http://www.confindustriaradiotv.it/chi-siamo/organi-sociali/consiglio-presidenza/emilio-carelli/ |titolo=Copia archiviata |accesso=10 febbraio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150210212501/http://www.confindustriaradiotv.it/chi-siamo/organi-sociali/consiglio-presidenza/emilio-carelli/ }}.</ref>, dedicato agli avvenimenti e ai personaggi più rilevanti della [[cultura]] e della politica degli [[Anni 1980|anni ottanta]]<ref name="rep">articolo ''80 Non più 80. La Storia in videoclip'', edizione del 15/10/1989 de ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', vd. sito ''la Repubblica.it'', sezione ''Archivio'' [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/10/15/80-non-piu-80-la-storia-in.html "80 NON PIU" 80' LA STORIA IN VIDEOCLIP - la Repubblica.it].</ref>; il primo appuntamento è del 16 ottobre<ref name=rep/>. Negli stessi anni è curatore di Italia Domanda, dibattito settimanale su argomenti di attualità e politica condotto da [[Gianni Letta]] in onda su [[Canale 5]].
 
Fra il [[1988]] e il [[1989]] collabora a [[Dentro la notizia]], primo tentativo di un programma quotidiano di informazione su una rete [[Fininvest]], in onda su [[Rete 4]]<ref>sito "emiliocarelli.it" {{it}} [https://emiliocarelli.it/biografia/ Emilio Carelli - Biografia - Sito Ufficiale].</ref>
 
Nel [[1990]] realizza il programma ''[[Miti, mode e rock 'n' roll]]'', andato in onda sempre su Italia 1, a partire dal 1º novembre dello stesso anno, in otto puntate ed incentrato sui miti e le mode dei giovani dagli [[anni 1950|anni cinquanta]] fino agli [[anni 1980|ottanta]].<ref>sito "Archivio de La Repubblica" {{it}} [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/08/14/da-novembre-su-italia-uno-miti-mode.html].</ref> Nel gennaio [[1989]] diventa Vicedirettore della testata [[Videonews]]. Nel [[1991]] diventa vicedirettore della testata giornalistica di [[Studio Aperto]], e nel gennaio dell'anno seguente partecipa alla fondazione del [[TG5]] come vicedirettore e conduttore dell'edizione delle 13.