Speed Up: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Nel [[Motomondiale 2013|2013]] Speed Up non partecipa direttamente alla [[Moto2]] ma fornisce le SF13 a tre squadreː [[Forward Racing|NGM Forward]], AGR e QMMF. L'unico podio stagionale per la casa italiana è ottenuto da [[Simone Corsi]] che taglia il traguardo al secondo posto nel Gran Premio di [[Gran Premio motociclistico di Germania 2013|Germania]].<ref>{{cita web|url=http://resources.motogp.com/files/results/2013/GER/Moto2/RAC/Classification.pdf?v5_a0aecc06|autore=Redazione|titolo=Moto2 2013 Sachsenring - Race Classification|editore=Dorna Sport S.l.|data=14 luglio 2013|lingua=en|formato=pdf}}</ref> Nel [[Motomondiale 2014|2014]] Speed Up torna con la propria squadra ufficiale mettendo in pista un'unica SF14 affidata a [[Sam Lowes]]. Continua inoltre la fornitura al team QMMF il quale, con [[Anthony West]] alla guida, ottiene uno storico successo al Gran Premio d'[[Gran Premio motociclistico d'Olanda 2014|Olanda]].<ref>{{cita web|url=https://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/Articoli/Assen-West-trionfa-in-moto2--3c87fccc-001d-40fa-9978-8bad10930127.html?refresh_ce|autore=Redazione|titolo=West vince in Moto2
De Angelis 5°, Corsi parte bene, poi scivola e chiude 13º|sito=raisport.rai.it|editore=Radiotelevisione Italiana S.p.A.|data=28 giugno 2014}}</ref>
In un [[Motomondiale 2015|2015]] dominato dal costruttore [[Kalex]], Speed Up riesce comunque a mettersi in luce, in particolare col pilota ufficiale Lowes che riesce a strappare un successo al Gran Premio delle [[Gran Premio motociclistico delle Americhe 2015|Americhe]].<ref>{{cita web|url=https://www.motogp.com/it/notizie/2015/04/12/prima-vittoria-per-sam-lowes/173622|autore=Redazione|titolo=Prima vittoria per Sam Lowes|sito=motogp.com|editore=Dorna Sports S.L.|data=12 aprile 2015}}</ref> Questa vittoria, assieme ad altri quattro piazzamenti a podio, consentono alla casa italiana di chiudere,
===Moto2 - Motorizzazione [[Triumph]] (2019-)===
|