Assunzione di Maria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambiato linguaggio pov, aggiunto tag senza fonte
Definizione e proclamazione del Dogma: Fotografia della definizione e proclamazione del Dogma
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 76:
[[File:Baroque Rubens Assumption-of-Virgin-3.jpg|miniatura|sinistra|''Assunzione della Vergine'' di [[Pieter Paul Rubens|Rubens]] nella [[Cattedrale di Anversa]], 1626]]
Il [[dogma]] cattolico è stato proclamato da [[papa Pio XII]] il 1º novembre [[1950]], [[anno santo]], attraverso la [[costituzione apostolica]] ''[[Munificentissimus Deus]]''.
[[File:Assumption's dogmatic Proclamationproclamation.jpg|miniatura|upright=1.3|[[Papa Pio XII]] proclama la definizione dogmatica dell'Assunzione di Maria il 1º novembre 1950]]
Si tratta dell'unico dogma proclamato da un Papa nel [[XX secolo]]<ref>[http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/apost_constitutions/documents/hf_p-xii_apc_19501101_munificentissimus-deus_it.html Munificentissimus Deus - Bolla dogmatica per la definizione dell'Assunzione in corpo ed anima di Maria SS.ma in cielo (1º novembre 1950) | PIO XII] Documento della solenne definizione dogmatica</ref>. Questo è il passaggio finale del documento, con la solenne definizione dogmatica:
{{citazione|Pertanto, dopo avere innalzato ancora a Dio supplici istanze, e avere invocato la luce dello Spirito di Verità, a gloria di Dio onnipotente, che ha riversato in Maria vergine la sua speciale benevolenza a onore del suo Figlio, Re immortale dei secoli e vincitore del peccato e della morte, a maggior gloria della sua augusta Madre e a gioia ed esultanza di tutta la chiesa, per l'autorità di nostro Signore Gesù Cristo, dei santi apostoli Pietro e Paolo e Nostra, pronunziamo, dichiariamo e definiamo essere dogma da Dio rivelato che: l'immacolata Madre di Dio sempre vergine Maria, terminato il corso della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo.<br />