Ciano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
}}
 
Il '''ciano''' (pronuncia {{IPA|ʧianoˈʧi.a.no}}) è uno dei [[colore|colori]] dello [[spettro]] che l'[[uomo]] riesce a [[vista|vedere]], la [[lunghezza d'onda]] è intorno a 480 [[nanometro|nanometri]]. Insieme al [[giallo]] ed al [[magenta]] è un [[colore primario]] sottrattivo.
 
La stessa tonalità può essere generata miscelando uguali quantità di luce [[verde]] e [[blu]]. Il ciano è il [[colori complementari|colore complementare]] del [[rosso]]: il [[pigmento]] di colore ciano assorbe la luce rossa. Il ciano viene a volte denominato [[Turchese (colore)|turchese]] e spesso non viene distinto dall'[[azzurro]]. Inoltre, nei testi sulla [[fotografia]], fino agli anni settanta il ciano è stato solitamente chiamato blu-verde.