Castanetum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore logico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
avviso spostato in capo alla voce
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|ecologia|giugno 2009}}
 
Il '''''Castanetum''''' è, nella classificazione di Mayr-Pavari, la [[zone fitoclimatiche|zona fitoclimatica]] che si estende fra il ''[[Lauretum]]'' e il ''[[Fagetum]]''.
 
Riga 49 ⟶ 51:
# ''[[Fraxinus]]''. Il [[Fraxinus oxycarpa|frassino meridionale]] e l'[[Fraxinus ornus|orniello]] sono le specie rappresentative del Castanetum caldo, mentre nella sottozona fredda il [[Fraxinus excelsior|frassino maggiore]] andrà a sostituire completamente il frassino meridionale.
# ''[[Juniperus]]''. Il ginepro rosso è la specie prevalente nella sottozona calda, affiancato dal ginepro fenicio, mentre il ginepro comune è più sporadico e presente nelle stazioni più fresche. Nella sottozona fredda scompare il [[Juniperus phoenicea|ginepro fenicio]] e il ginepro comune diventa la specie prevalente. Inoltre fa la sua comparsa il [[Juniperus sabina|ginepro sabino]].
 
==Bibliografia==
{{F|ecologia|giugno 2009}}
 
[[Categoria:Ecosistemi]]