Heidi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiaGar (discussione | contributi)
Knight.93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|l'anime tratto dal romanzo|Heidi (anime)}}
[[Immagine:Heidi_Titel.jpg|thumb|250px160px|Copertina di una versone del libro del 1947]]
'''Heidi''Heidi' è il diminutivo di ''Adelaide'', laè protagonistaun di unfamoso [[romanzo]] scritto da [[Johanna Spyri]] e ambientato fra la [[Svizzera]] e la [[Germania]] intorno alla fine del [[1800]]. È stato utilizzato per numerosi [[film]] e [[cartoni animati]] ed ha avuto molto successo, specialmente tra i bambini.
 
Si racconta di una bambina orfana e priva di una qualsiasi istruzione i cui unici parenti rimasti sono la zia ed il nonno. La bambina è sempre vissuta in [[città]] ma, ora che i suoi genitori sono morti e la zia è occupata per lavoro in città, è costretta ad andare a vivere dal nonno in [[montagna]].
 
== Il racconto ==
{{trama|Heidi}}
[[Immagine:Heidi_Bild.jpg|left|thumb|250px|Illustrazione di Rudolf Münger]]
{{trama}}
 
'''Il nonno''' è chiamato ''"il vecchio dell'alpe"'' ed è un uomo molto solitario che reagisce in modo negativo quando vede arrivare sua nipote; '''la zia''' però è costretta a lasciarla nella casa isolata per andare in città a lavorare. La bambina fa inizialmente molta fatica ad adeguarsi a quell'[[ambiente sociale|ambiente]] perché il nonno non ha molta considerazione per lei. Heidi cerca lo stesso di fare conoscenza con altre persone come il pastorello '''Peter''', che va tutti i giorni alla casa del nonno di Heidi per portare al [[pascolo]] le capre e per mungerle (ricavandone [[latte]] per il [[formaggio]] da vendere in città) oltre a fare lavori manuali come l'intaglio del legno.