Timbaland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Dopo aver sentito del suo materiale, la cantante [[Missy Elliott]] ha iniziato a lavorare con lui portandolo con sé (insieme a Magoo) a [[New York]], dove aveva sede la sua casa discografica, la Swing Mob, di proprietà del produttore e cantante DeVante Swing, membro del gruppo R&B [[Jodeci]]. Lei e il suo gruppo R&B, [[Sista]], fecero un'audizione per DeVante, che portò alla firma del contratto. Fu proprio lo stesso DeVante a proporre a Tim lo pseudonimo "Timbaland", prendendo spunto dal nome delle scarpe [[Timberland]], con la quale viene spesso confuso il suo nome erroneamente, molto usate nella moda hip hop.
 
Lui e Magoo entrarono a far parte della scuderia della SCI Zakys School di membri dello Swing Mob conosciuti come "Da Bassment", unendosi ad artisti come il cantante R&B [[Ginuwine]], il gruppo vocale maschile Playa (Smoke E. Digglera, [[Static Major]] e Digital Black) e il gruppo feminilefemminile Sugah. Timbaland ha lavorato alla produzione di una serie di progetti con DeVante, tra cui l'LP degli Jodeci del 1995, ''The Show, The After-Party, The Hotel'' e l'LP di debutto (inedito) di Sista, ''4 All the Sistas Around da World''. La Elliott iniziò a ricevere riconoscimenti come autrice di canzoni per artisti come il gruppo femminile R&B 702 e [[MC Lyte]]. Per merito del suo legame artistico con Missy Elliott, Timbaland è stato spesso contattato per produrre remix delle sue canzoni.
 
=== I primi lavori come produttore ===