1. divisjon 2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P582 su Wikidata) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
Riga 56:
}}
La '''1. divisjon 2015''', nota anche come ''OBOS-ligaen 2015'' per ragioni di sponsorizzazione<ref>{{Cita web|1=http://www.toppfotball.no/news/article/dndzdcy1kvml12wurmazlpsg0/title/pm-1-divisjon-blir-obos-ligaen|editore=Norsk Toppfotball|titolo=PM: 1. divisjon blir OBOS-ligaen|lingua=norvegese|accesso=1º maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150203224205/http://www.toppfotball.no/news/article/dndzdcy1kvml12wurmazlpsg0/title/pm-1-divisjon-blir-obos-ligaen#|dataarchivio=3 febbraio 2015|urlmorto=sì}} {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160412161756/http://www.toppfotball.no/news/article/dndzdcy1kvml12wurmazlpsg0/title/pm-1-divisjon-blir-obos-ligaen |date=12 aprile 2016 }}</ref>, è stata la 67ª edizione del secondo livello del [[campionato norvegese di calcio]]. La stagione è iniziata il 6 aprile e si è conclusa il 25 novembre 2015 con gli spareggi promozione-retrocessione.
Il [[Sogndal Fotball|Sogndal]] e il [[Sportsklubben Brann|Brann]] sono stati promossi in [[Eliteserien]] dopo un solo anno di assenza. La classifica marcatori è stata vinta da [[Pontus Engblom]], calciatore del [[Sandnes Ulf]], e da Robert Stene, calciatore del [[Ranheim Fotball|Ranheim]], autori di 17 reti ciascuno. Il [[Follo Fotballklubb|Follo]], il [[Nest-Sotra Fotball|Nest-Sotra]], il [[Bærum Sportsklubb|Bærum]] e l'[[Hønefoss Ballklubb|Hønefoss]] sono stati retrocessi in [[2. divisjon]].
|