Simone Vagnozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
modifica minore |
||
Riga 54:
===Allenatore===
Verso la fine del 2016 diventa allenatore di [[Marco Cecchinato]], che sotto la sua guida passa dalla 180ª alla 16ª posizione del [[ranking ATP]], arrivando in semifinale al [[Roland Garros]] e aggiudicandosi 3 titoli ATP. La crisi di risultati del 2019 porta alla separazione da Cecchinato e quello stesso anno passa alla guida tecnica di [[Stefano Travaglia]].<ref name=ubi2018>{{cita web|https://www.ubitennis.com/blog/2019/06/16/vagnozzi-da-cecchinato-a-travaglia-sognando-piatti/ |Vagnozzi da Cecchinato a Travaglia sognando… Piatti |25 agosto 2020 }}</ref> Sotto la sua guida, il tennista marchigiano entra per la prima volta nella top 100 e nel febbraio 2021 raggiunge il 60º posto della classifica ATP. Subito dopo ha inizio un periodo di risultati negativi e in maggio viene annunciata la fine della collaborazione tra Vagnozzi e Travaglia.<ref>{{Cita web|url= https://www.ubitennis.com/blog/2021/05/22/stefano-travaglia-si-separa-da-coach-simone-vagnozzi/ |titolo= Stefano Travaglia si separa da coach Simone Vagnozzi |data= 22 maggio 2021 |accesso= 12 giugno 2021 }}</ref> Il 18 febbraio 2022 diventa il coach di [[Jannik Sinner]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2022/02/17/jannik-sinner-vagnozzi-il-mio-nuovo-head-coach-per-ora-nessun-altro-innesto/|titolo=Jannik Sinner: “Vagnozzi il mio nuovo head coach. Per ora nessun altro innesto”|data=17 febbraio 2022}}</ref> e nel giugno successivo viene affiancato da [[Darren Cahill]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/tennis/atp-eastbourne/2022/tennis-nuovo-coach-sinner-chi-e-darren-cahill-il-nuovo-coach-nel-team-di-jannik_sto8997709/story.shtml|titolo=Tennis, nuovo coach Sinner: chi è Darren Cahill, il nuovo coach nel team di Jannik|data=2022-06-18|accesso=2022-08-19}}</ref>
== Statistiche ==
===
====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
|ATP World Tour 250 (1)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|width=130|'''Data'''
|width=320|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=130|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 18 luglio 2010
| {{Bandiera|SWE}} [[Swedish Open]], [[Båstad]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]]
| {{Bandiera|SWE}} [[Robert Lindstedt]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]]
| 4-6, 5-7
|}
===Tornei minori===
==== Singolare ====
===== Vittorie (8) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
Riga 65 ⟶ 101:
| Challenger (1)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''
|width=
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=
|- bgcolor="CFFCFF"
| 1.
| 30 settembre 2007
| {{Bandiera|ITA}} Italy F33, [[Sassari]]
| Cemento
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Marrai]]
Riga 86 ⟶ 121:
| 2.
| 7 ottobre 2007
| {{Bandiera|ITA}} Italy F34, [[Sassari]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|HUN}} [[Adam Kellner]]
Riga 93 ⟶ 128:
| 3.
| 19 ottobre 2008
| {{Bandiera|HRV}} Croatia F10, [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|SVN}} [[Grega Žemlja]]
Riga 100 ⟶ 135:
| 4.
| 8 febbraio 2009
| {{Bandiera|EGY}} Egypt F2, [[Il Cairo]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]
Riga 114 ⟶ 149:
| 6.
| 19 agosto 2012
| {{Bandiera|ITA}}
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHL}} [[Jorge Aguilar]]
| 6-4, 7-6<sup>5</sup>
|- bgcolor="CFFCFF"
| 7.
| 30 giugno 2013
| {{Bandiera|ITA}} Italy F13, [[Busto Arsizio]]
|Terra battuta
|{{flagicon|CZE}} [[Dusan Lojda]]
|4–6, 6–3, 6–0
|- bgcolor="CFFCFF"
| 8.
| 9 marzo 2014
| {{Bandiera|ITA}} Italy F4, [[Palermo]]
|Terra battuta
|{{flagicon|FRA}} [[Maxime Chazal]]
|6–3, 6–2
|}
===== Finali perse (
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
Riga 127 ⟶ 176:
| Challenger (3)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''
|width=
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=
|- bgcolor="CFFCFF"
| 1.
| 23 ottobre 2005
| {{Bandiera|CHL}} Chile F4, [[Santiago del Cile|Santiago]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
Riga 148 ⟶ 196:
| 2.
| 29 gennaio 2006
| {{Bandiera|ESP}} Spain F3, [[Llucmajor]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Piccari]]
Riga 155 ⟶ 203:
| 3.
| 17 giugno 2007
| {{Bandiera|POL}} [[Polska Energia Open|Polska Open]], [[Bytom]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]
Riga 162 ⟶ 210:
| 4.
| 27 aprile 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali di Tennis Città di Padova|Italy F10]], [[Padova]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|HRV}} [[Antonio Veić]]
Riga 176 ⟶ 224:
| 6.
| 17 maggio 2009
| {{Bandiera|ITA}} Italy F10, [[Pozzuoli]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|BEL}} [[Yannick Mertens]]
Riga 183 ⟶ 231:
| 7.
| 7 giugno 2009
| {{Bandiera|SRB}} Serbia F1, [[Belgrado]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|SRB}} [[Nikola Ćirić]]
Riga 190 ⟶ 238:
| 8.
| 19 luglio 2009
| {{Bandiera|ITA}} Italy F19, [[Palazzolo sull'Oglio]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHL}} [[Guillermo Hormazábal]]
Riga 204 ⟶ 252:
| 10.
| 16 maggio 2010
| {{Bandiera|ITA}} Italy F8, [[Pozzuoli]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
Riga 211 ⟶ 259:
| 11.
| 13 marzo 2011
| {{Bandiera|ESP}} Spain F7, [[Sabadell]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|RUS}} [[Evgenij Donskoj]]
| 5-7, 5-7
|- bgcolor="CFFCFF"
| 12.
| 17 marzo 2013
| {{Bandiera|TUR}} Turkey F10, [[Antalya]]
|Terra battuta
|{{flagicon|ITA}} [[Lorenzo Giustino]]
|0–6, 3–6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 13.
| 12 maggio 2013
| {{Bandiera|SWE}} Sweden F2, [[Bastad]]
|Terra battuta
|{{flagicon|ITA}} [[Roberto Marcora]]
|3–6, 5–7
|- bgcolor="CFFCFF"
| 14.
| 16 giugno 2013
| {{Bandiera|SVN}} Slovenia F3, [[Litija]]
|Terra battuta
|{{flagicon|FRA}} [[Axel Michon]]
|0–6, 4–6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 15.
| 20 ottobre 2013
| {{Bandiera|ITA}} Italy F30, [[Palermo]]
|Terra battuta
|{{flagicon|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
|3–6, 3–6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 16.
| 30 marzo 2014
| {{Bandiera|HRV}} Croatia F5, [[Umago]]
|Terra battuta
|{{flagicon|MAR}} [[Lamine Ouahab]]
|0–6, 7–6<sup>6</sup>, 3–6
|}
==== Doppio ====
===== Vittorie (
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''
|width=
|width=
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=
|- bgcolor="CFFCFF"
| 1.
| 19 ottobre 2003
| {{Bandiera|FRA}} France F20, [[Saint-Dizier]]
| Cemento indoor
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]]
Riga 248 ⟶ 330:
| 2.
| 30 maggio 2004
| {{Bandiera|ITA}} Italy F9, [[Teramo]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Motti]]
Riga 256 ⟶ 338:
| 3.
| 26 giugno 2005
| {{Bandiera|ITA}} Italy F18, [[Castelfranco Veneto]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]]
Riga 264 ⟶ 346:
| 4.
| 26 febbraio 2006
| {{Bandiera|ITA}} Italy F2, [[Trento]]
| Cemento indoor
| {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Holzer]]
Riga 272 ⟶ 354:
| 5.
| 4 marzo 2006
| {{Bandiera|ITA}} Italy F3, [[Roma]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Brizzi]]
Riga 312 ⟶ 394:
| 10.
| 27 aprile 2008
| {{Bandiera|ITA}} Italy F10, [[Padova]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Caio Zampieri]]
Riga 336 ⟶ 418:
| 13.
| 1º febbraio 2009
| {{Bandiera|EGY}} Egypt F1, [[Giza]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]
Riga 344 ⟶ 426:
| 14.
| 30 agosto 2009
| {{Bandiera|ITA}} [[
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
Riga 352 ⟶ 434:
| 15.
| 31 gennaio 2010
| {{Bandiera|MAR}} Morocco F1, [[Casablanca]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Brizzi]]
Riga 360 ⟶ 442:
| 16.
| 4 aprile 2010
| {{Bandiera|ITA}} Italy F3, [[Foggia]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
Riga 400 ⟶ 482:
| 21.
| 13 marzo 2011
| {{Bandiera|ESP}} Spain F7, [[Sabadell]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]
Riga 437 ⟶ 519:
| {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Gimeno Traver]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Israel Sevilla]]
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="CFFCFF"
| 26,
| 10 febbraio 2013
| {{Bandiera|ESP}} Spain F1, [[Maiorca]]
|Terra battuta
|{{bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
|{{bandiera|ESP}} [[Miguel Ángel López Jaén|M A Lopez Jaen]] <br>{{bandiera|ESP}} J Marse-Vidri
|6-0, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
| 27,
| 29 luglio 2013
| {{Bandiera|ITA}} [[Orbetello Challenger]], [[Orbetello]]
|Terra battuta
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Crugnola]]
|{{bandiera|ARG}} [[Renzo Olivo]]<br>{{bandiera|ARG}} [[Guillermo Duran]]
|7-6<sup>3</sup>, 6<sup>5</sup>-7, [10-6]
|- bgcolor="CFFCFF"
| 28.
| 27 luglio 2014
| {{Bandiera|DNK}} Denmark F1, [[Aarhus]]
|Terra battuta
|{{bandiera|ITA}} [[Matteo Donati]]
|{{bandiera|SWE}} [[Christian Lindell]] <br>{{bandiera|SWE}} Robin Olin
|6-1, 6-0
|}
|