Café Procope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
Il locale divenne presto uno dei ritrovi preferiti dai letterati della città, facendo concorrenza al ''Café de la Place du Palais-Royal'', fondato cinque anni prima del ''Procope'' e poi rinominato in ''[[Café de la Régence]]''<ref>Sul ''Procope'' e sul ''Café de la Régence'', vedere G.-G. Lemaire, ''Les cafés littéraires : Vies, morts et miracles'', Paris, La Différence, 1997 (ISBN 2-7291-1170-0)</ref><ref name="thel_LePr">{{Cita web |titolo=Le Procope, il primo caffè letterario |sito=The Light Canvas |url=http://www.thelightcanvas.com/le-procope-il-primo-caffe-letterario/ |lingua=it |accesso=15 maggio 2018}}</ref>. A Francesco succedette il figlio.
 
Il ''Procope'' ebbe enorme successo grazie all'invenzione che rese famoso il suo fondatore, il [[sorbetto]] (antenato del [[gelato]] odierno). Presto dovette spostarsi in una sede più grande e adeguata, ovedove si trova tuttora (oggi è un [[ristorante]]), al 13 di rue de l'Ancienne Comédie.
 
[[File:procope.JPG|thumb|upright=0.7|Stampa che ritrae il ''Café'' nel XVIII secolo]]