Miniatura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tipologie: Aggiunto Archive.org a link esterno
Miniatura in Occidente: Aggiunto Archive.org a link esterno
Riga 55:
Con l'avvento del [[XV secolo]], sotto l'influenza del [[Tardo gotico]] e del [[Rinascimento]], la miniatura ricevette una spinta artistica che la ripropose sulla ribalta continentale. Grandi committenti erano ormai anche le corti e personaggi del mondo laico, che richiedevano opere di qualità estrema.
 
Con l'introduzione e il diffondersi della [[stampa]] la miniatura continuò per lungo tempo ad essere presente<ref>{{Cita web|autore = Fondazione BEIC|url = http://www.beic.it/mostre/incunaboli/|titolo = Gli incunaboli | accesso = 1921 gennaiosettembre 2022 2016|editore urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220125021006/http://www.beic.it/mostre/incunaboli/ |data dataarchivio = 25 gennaio 2022 | urlmorto = }}</ref>, anche se cominciò gradualmente a perdere d'importanza proprio all'aumentare della disponibilità di libri, diventando un aspetto sempre più marginale, certamente per via del costo aggiuntivo della decorazione manuale.
 
== Mondo ebraico ==