Discussione:Protone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Incipit: Risposta |
→Incipit / 2: nuova sezione |
||
Riga 90:
:@[[Utente:Francopera|Francopera]] Ciao, ho modificato un po' la frase e ho aggiunto in estrema sintesi la storia del neutrino, anche per far risaltare la differenza linguistica nei due casi . Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.147.231.50|93.147.231.50]] ([[User talk:93.147.231.50|msg]]) 08:31, 20 set 2022 (CEST)
== Incipit / 2 ==
"Costituisce il [[nucleo atomico]] assieme al [[neutrone]], con il quale si trasforma continuamente mediante l'emissione e l'assorbimento di [[Pione|pioni]]."
Sicuro? Perché si crei un pione neutro occorrono circa 135 MeV; per uno carico, un po' di più. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.147.231.50|93.147.231.50]] ([[User talk:93.147.231.50|msg]]) 15:18, 21 set 2022 (CEST)
|