INTERSOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Annullato Rimozione di avvisi di servizio |
m Annullate le modifiche di 151.8.100.122 (discussione), riportata alla versione precedente di Vegetable Etichetta: Rollback |
||
Riga 21:
|Motto = Aiuto in prima linea
}}
[[File:A Lebanese woman talks to two Syrian refugee girls at an information session about gender-based violence and early marriage in southern Lebanon (14496198189).jpg|thumb|2014: una donna libanese parla
[[File:Tecnovar VAR-40 without safety cap.jpg|thumb|Una mina antiuomo [[Valsella Meccanotecnica|Tecnovar]] VAR-40. INTERSOS
'''INTERSOS''' è un'[[organizzazione non governativa]] italiana, umanitaria e senza scopo di lucro<ref>{{Cita web|https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/17/intersos-long-che-crede-nelle-storie-a-lieto-fine/2310520/|titolo=Intersos, l'ong che crede nelle storie a lieto fine|autore=Alessandra Appiano|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=17 dicembre 2015|accesso=26 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180805142740/https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/17/intersos-long-che-crede-nelle-storie-a-lieto-fine/2310520/|urlmorto=no}}</ref> e una di quelle con più collaboratori.<ref>https://www.open-cooperazione.it/web/top-10-organizzazioni.aspx?anno=2016</ref>
Attualmente è presente in
== Storia ==
INTERSOS
Nasce per portare aiuto alle vittime di disastri naturali, conflitti ed in generale, delle condizioni di estrema esclusione della persona.
Avvia il suo primo intervento in Somalia, nella regione del Medio Scebeli, dopo la caduta di [[Siad Barre]] e, nel corso degli anni, ha gestito interventi e progetti in 52 paesi. INTERSOS ha portato soccorso in occasione della disgregazione della [[Jugoslavia|ex Jugoslavia]], nel conflitto in [[Cecenia]] con la [[Federazione russa]], nei conflitti [[Afghanistan|Afghani]], dopo il conflitto in [[Iraq]], in occasione dei conflitti in [[Darfur]], [[Ciad]], [[Repubblica democratica del Congo]], [[Sudan del Sud]] e per bonificare le [[mina terrestre|mine anti-persona]] disseminate in occasione di numerosi conflitti.<ref>{{Cita web|url=http://old.pisticci.com/cultura-spettacoli/6239-emergenze-umanitarie-e-cooperazione-sonia-grieco-racconta-la-storia-di-intersos.html|titolo=Emergenze umanitarie e cooperazione. Sonia Grieco racconta la storia di Intersos|sito=Pisticci.com|lingua=it-it|accesso=2021-11-11}}</ref>▼
▲
Dal 2015 [[Kostas Moschochoritis]], esperto di questioni umanitarie, è il Segretario Generale di INTERSOS.
== Presidenza ==
* [[Nino Sergi
* [[Raffaele Morese]]
* Marco Rotelli
== Attività ==
INTERSOS gestisce progetti, direttamente ed in collaborazione con altre organizzazioni umanitarie, per fornire assistenza in Italia<ref name="blog.savethechildren.it">http://blog.savethechildren.it/nel-nostro-logo-la-promessa-di-salvare-i-bambini-ad-ogni-costo-la-storia-di-mohamed/</ref> ed all'estero<ref>{{Cita web |url=http://www.onuitalia.com/2016/06/07/sud-sudan-intersos-lincontro-tra-nyagal-e-la-madre-ritrovata/ |titolo=Copia archiviata |accesso=29 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160612070753/http://www.onuitalia.com/2016/06/07/sud-sudan-intersos-lincontro-tra-nyagal-e-la-madre-ritrovata/ |urlmorto=sì }}</ref> in situazioni di emergenza umanitaria, con particolare riferimento ai temi della tutela dei migranti,<ref>http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/03/09/migranti-intersos-ibm-assieme-per-cartelle-cliniche-nel-cloud_Vr8Q1DG6r8WNS6J7lv5TbL.html</ref> della persona e della famiglia, l'infanzia<ref name="blog.savethechildren.it" /> con programmi specifici per le spose-bambine,<ref>{{Cita web |url=http://www.onuitalia.com/2016/03/07/spose-bambine-la-storia-di-fatu-maliana-di-11-anni-raccontata-da-intersos/ |titolo=Copia archiviata |accesso=29 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160827054333/http://www.onuitalia.com/2016/03/07/spose-bambine-la-storia-di-fatu-maliana-di-11-anni-raccontata-da-intersos/ |urlmorto=sì }}</ref> e i [[bambini soldato]].<ref>http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2016/02/12/news/l_infanzia_violata_dei_bambini_soldato-125415505/</ref>
In Italia gestisce il centro A28 per minori stranieri non accompagnati.
Inoltre, ha gestito programmi di bonifica dalle [[mina terrestre|mine anti-uomo]]<ref>{{Cita web |url=http://www.pagina99.it/2016/04/04/mine-la-guerra-di-vito-lo-sminatore-che-vendeva-armi/ |titolo=Copia archiviata |accesso=29 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816132043/http://www.pagina99.it/2016/04/04/mine-la-guerra-di-vito-lo-sminatore-che-vendeva-armi/ |urlmorto=sì }}</ref> che fanno la maggior parte delle vittime tra la popolazione civile.
<references/>
==Bibliografia==
Riga 63:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|diritto}}
[[Categoria:Organizzazioni caritatevoli]]
Riga 69 ⟶ 71:
[[Categoria:ONLUS]]
[[Categoria:Associazioni di volontariato]]
▲== Note ==
|