Arthur Edeson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Filmografia parziale: Aggiunti registi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Info luogo di nascita, ecc. Etichetta: Annullato |
||
Riga 16:
== Biografia ==
Edeson nacque nel 1891 a [[Brooklyn]], allora città autonoma dello [[New York (stato)|stato di New York]].
Attivo fin dal periodo del [[Cinema muto a Hollywood|cinema muto]], partecipò a pellicole che definirono interi generi, quali ''[[I tre moschettieri (film 1921)|I tre moschettieri]]'' (1921), ''[[Robin Hood (film 1922)|Robin Hood]]'' (1922), ''[[Il ladro di Bagdad (film 1924)|Il ladro di Bagdad]]'' (1924) e ''[[Il mondo perduto (film 1925)|Il mondo perduto]]'' (1925).▼
▲Attivo fin dal periodo del [[Cinema muto a Hollywood|cinema muto]],
La sua attività si estese anche nell'[[Cinema narrativo classico|epoca d'oro del cinema hollywoodiano]], contribuendo alla definizione di atmosfere di film culto quali ''[[La tragedia del Bounty]]'' (1935), ''[[Il mistero del falco]]'' (1941) e ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]'' (1942); è inoltre ricordato per il fondamentale lavoro su 3 delle 4 pellicole horror di [[James Whale]] nei primi [[anni 1930|anni trenta]]: ''[[Frankenstein (film 1931)|Frankenstein]]'' (1931), ''[[Il castello maledetto (film 1932)|Il castello maledetto]]'' (1932) e ''[[L'uomo invisibile (film 1933)|L'uomo invisibile]]'' (1933).
|