Marvel One-Shots: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
Annunciati dai Marvel Studios il 2 agosto 2011,<ref name="AvvisoShort">{{Cita web|url=https://marvel.com/news/movies/2011/8/2/16398/marvel_one-shots_expanding_the_cinematic_universe#ixzz1XWSoJ8UQ|titolo=Marvel One-Shots: Expanding the Cinematic Universe|cognome=Strom|nome=Marc|sito=[[Marvel Comics|Marvel.com]]|data=2 agosto 2011|lingua=en|accesso=16 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140416214927/http://marvel.com/news/movies/2011/8/2/16398/marvel_one-shots_expanding_the_cinematic_universe#ixzz1XWSoJ8UQ|urlmorto=sì}}</ref> sono stati pubblicati tra il 2011 e il 2019 da Paramount Home Media Distribution (2011), [[Walt Disney Studios Home Entertainment]] (2012-2018) e Sony Pictures Home Entertainment (2019) come allegati alle edizioni [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] e [[Distribuzione digitale|digitali]] dei film del MCU, ma non sono inclusi nelle versioni DVD. Due dei cortometraggi sono stati l'ispirazione per le [[Serie televisive del Marvel Cinematic Universe|serie televisive]] ambientate nel MCU.
I primi due cortometraggi hanno come protagonista [[Phil Coulson]] ([[Clark Gregg]]) e offrono storie autonome che mostrano la giornata tipo di un agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]. Il terzo segue le vicende di una giovane coppia, Bennie ([[Jesse Bradford]]) e Claire ([[Lizzy Caplan]]), che dopo gli eventi di ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' ritrovano un'arma [[chitauri]]ana. Nel quarto cortometraggio si scopre che [[Peggy Carter]] ([[Hayley Atwell]]) è stata una dei fondatori dello S.H.I.E.L.D. (notizia ripresa in ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'' come uno dei motivi per cui [[
''Team Thor'' è una serie di tre cortometraggi [[Falso documentario|mockumentary]] rilasciati tra il 2016 e il 2018, scritti e diretti da [[Taika Waititi]]. I primi due corti (''Team Thor'' e ''Team Thor: Part 2'') ci mostrano Thor trasferirsi a casa del suo nuovo coinquilino, Darryl Jacobson, mentre gli altri eroi sono impegnati nella guerra civile.{{Efn|Come visto in ''[[Captain America: Civil War]]'' (2016).|name=b}}<ref name=":23">{{Cita web|url=https://ew.com/article/2016/08/28/captain-america-civil-war-marvel-team-thor-video/|titolo=Captain America Civil War: 'Team Thor' video shows what thunder god was up to|autore=Anthony Breznican|sito=[[Entertainment Weekly]]|data=28 agosto 2016|lingua=en|accesso=23 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201108141433/https://ew.com/article/2016/08/28/captain-america-civil-war-marvel-team-thor-video/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Aaron Couch|titolo='Thor' Mockumentary Gets the Sequel Darryl Deserves|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/thor-mockumentary-part-2-darryl-returns-chris-hemsworth-976025/|data=14 febbraio 2017|accesso=23 gennaio 2022|lingua=en}}</ref> Il terzo corto, ''Team Darryl'', tratta di un altro trasferimento, quello di Darryl a Los Angeles assieme al Gran Maestro ([[Jeff Goldblum]]).<ref name=":4" /> I corti, a detta del loro creatore, sono concepiti come una introduzione al tono irriverente di ''Thor: Ragnarok'', sempre scritto e diretto da Waititi.<ref>{{Cita web|autore=Rob Leane|titolo=Thor: Ragnarok – director Taika Waititi interview|url=https://www.denofgeek.com/movies/thor-ragnarok-director-taika-waititi-interview/|data=13 ottobre 2017|accesso=23 gennaio 2022|lingua=en}}</ref>
Riga 112:
=== ''Il consulente'' (2011) ===
[[File:Clark Gregg by Gage Skidmore.jpg|sinistra|miniatura|verticale|Clark Gregg ha ripreso nei primi due cortometraggi il suo ruolo come Agente Phil Coulson nei film dell'MCU.]]
Il primo cortometraggio, ''Il consulente'' (''The Consultant''), è stato incluso nel [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] di ''[[Thor (
[[Phil Coulson]] informa [[Jasper Sitwell]] che il Consiglio di Sicurezza Mondiale vuole [[Abominio|Emil Blonsky/Abominio]], da loro visto come un eroe di guerra (e incolpano [[Hulk|Bruce Banner/Hulk]] della distruzione di [[Harlem]]), rilasciato di prigione per aderire al progetto Vendicatori e, quindi, ha ordinato allo [[S.H.I.E.L.D.]] di inviare un agente per inoltrare la richiesta di scarcerazione sotto la loro custodia al [[Thunderbolt Ross|Generale Ross]]. Tuttavia, poiché [[Nick Fury|Fury]] non vuole Blonsky tra gli Avengers, i due agenti decidono di inviare un "[[capro espiatorio]]" per sabotare la riunione. Sollecitato da Sitwell, Coulson manda a malincuore "Il consulente": [[Tony Stark]]. Come parzialmente illustrato nella scena post-crediti de ''L'incredibile Hulk'', Ross, frustrato per i risultati dell'ultima operazione, si siede a bere in un bar e viene avvicinato da Stark, il quale lo infastidisce al punto che questi cerca di farlo cacciare. In risposta, Stark compra il bar e lo demolisce. Il giorno successivo, Coulson informa Sitwell che il loro piano ha funzionato e che Blonsky rimarrà in carcere.
Riga 335:
| [[Tom Holland (attore)|Tom Holland]]
|-
! scope="row" | [[
| style="background:lightgrey" |
| style="background:lightgrey" |
|