Utente:Marco Cavini/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
La storia di Graziella Luxury ha preso il via nel [[1958]] in un piccolo laboratorio artigianale alle porte di [[Arezzo]] dove la giovane '''Graziella Buoncompagni''' iniziò a creare i suoi primi gioielli in oro caratterizzati da uno stile personale, elegante ed innovativo. Ad appena 19 anni, è stata la prima donna imprenditrice del settore orafo del territorio aretino: lungimiranza, gusto, creatività e manualità hanno permesso a questa azienda di crescere e di affermarsi rapidamente sul mercato nazionale. Questo contribuito è valso il conferimento della più importante benemerenza di cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica che le è stata assegnata nel [[2008]] dal presidente [[Giorgio Napolitano]].
 
La vera e propria spinta verso l'internazionalizzazione arriva dal [[1990]] quando Buoncompagni viene affiancata nella gestione dell'azienda dai figli '''Giovanni Battista Gori''' (attuale presidente) e '''Maria Rosa Gori''', con strategie imprenditoriali volte alla diversificazione della produzione, allo sviluppo della rete distributiva e all’affermazione in mercati di Est Europa, Nord Africa, Medio Oriente e Estremo Oriente. Dal [[2001]], invece, l'azienda estende la propria attività attraverso gli investimenti in ulteriori settori con la fondazione di nuovi rami di impresa che trovano espressione nella costituzione di una holding: nascono così '''Graziella Green Power'''<ref>{{Cita web|url=http://www.graziellagreen.it/it/home-page.html|titolo=Graziella Green Power - Home Page - L'energia che rispetta l'ambiente|sito=www.graziellagreen.it|accesso=2022-09-22}}</ref> (produzione di energia da [[fonti rinnovabili]]), '''Graziella Real Estate''' (edilizia sostenibile), '''Graziella Food&Relais''' (ospitalità e ristorazione) e '''Graziella Smart Technology''' (illuminazione e domotica), oltre alla '''Fondazione Graziella - Angelo Gori Onlus'''<ref>{{Cita web|url=https://www.fondazionegraziella.it/|titolo=Fondazione Graziella – Angelo Gori Onlus|lingua=it-IT|accesso=2022-09-22}}</ref> attiva in progetti di beneficenza. [[File:Graziella Group - Graziella Buoncompagni (2).jpg|miniatura|224x224px|Graziella Buoncompagni]]La produzione orafa conosce un'ulteriore svolta nel [[2004]] quando viene avviata l'innovativa esperienza del '''Centro Creatività''' con un vero e proprio laboratorio stilistico ideato per forgiare l’identità dell’azienda attraverso nuove linee di prodotti di lusso. Il centro fa infatti affidamento sulle competenze di modellisti, artisti, scultori, designer e grafici per coniugare la tradizione orafa artigianale alle diversificate richieste dei mercati in termini di materiali e di forme. Nel frattempo, dal 2008, la produzione viene ampliata e spazia dai gioielli fino agli accessori di utilizzo quotidiano tra cui le prime borse e gli orologi nati dalla sintesi tra il design aziendale e la tecnologia ''Swiss Made''.

Gli anni successivi registrano infatti si susseguono una serie di inaugurazioni di negozi in Italia e nel mondo verso cui vengono proposte, tra cui spicca nel [[2014]] l'inaugurazione del primo megastore a [[Istanbul]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/graziella-volge-verso-est-e-inaugura-un-megastore-a-istanbul-1.2344864|titolo=Graziella volge verso est e inaugura un megastore a Istanbul - Cronaca - lanazione.it|autore=La Nazione|sito=La Nazione|lingua=it|accesso=2022-09-22}}</ref> che configura uno snodo cruciale con cui rinforzare il processo di internazionalizzazione e con cui consolidare ulteriormente la rete commerciale verso i Paesi di Asia, Africa e Est Europa.
 
Il percorso di brand extension conosce una tappa decisiva nel [[2017]] con l’ingresso nel Graziella Holding della storica maison fiorentina di [[pelletteria]] '''Braccialini'''<ref>{{Cita web|url=https://www.braccialini.it/|titolo=Graziella & Braccialini Official Online Shop|sito=www.braccialini.it|lingua=it|accesso=2022-09-22}}</ref> che permette di dar vita un progetto innovativo nel settore della moda caratterizzata dall'abbinamento tra borse e gioielli. Le due storiche aziende del settore manufatturiero, infatti, hanno unito know how e risorse per dar vita al nuovo progetto di Graziella Braccialini.