Adrianus Turnebus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 31:
I suoi lavori sono principalmente costituiti da dissertazioni filologiche e commenti su [[Eschilo]], [[Sofocle]], [[Teofrasto]], [[Filone di Alessandria]] e parti di [[Cicerone]], nonché da traduzioni di autori greci in latino e francese.
 
Il figlio Étienne pubblicò le sue opere complete in tre volumi (Strassburg, 1600) e il figlio Adrien pubblicò i suoi ''Adversaria'', contenenti spiegazioni e correzioni di numerosi passaggi di autori classici<ref>{{Cita web |url=http://bmcr.brynmawr.edu/2010/2010-02-62.html |titolo=Bryn Mawr Classical Review 2010.02.62<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=9 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100505160604/http://bmcr.brynmawr.edu/2010/2010-02-62.html |dataarchivio=5 maggio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Note ==
Riga 41:
* [[John Edwin Sandys]], ''A History of Classical Scholarship'' (Cambridge, 1908) iii.
* Michael Mattaire, ''Historia Typographorum Aliquot Parisiensium'' (London, 1817)
* {{Britannica 1911|nome=|cognome=|source=Turnebus, Adrianus}}
* {{catholic encyclopedia|Adrian Turnebus}}
* {{treccani|adrien-turnebe|Turnèbe, Adrien}}