Siphonophora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: fr:Siphonophorae
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Caravella portogheseSiphonophora
|statocons=
|immagine=[[Immagine:Haeckel Siphonophorae.jpg|250px]]
Riga 21:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine='''Siphonophora'''<br/><small>(Eschscholtz, 1829)</small>
|sottordine=
|infraordine=
Riga 43:
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=<small>Siphonophorae</small>
|nomicomuni=
|suddivisione= [[sottordine|Sottordini]]Famiglie
|suddivisione_testo=<small>Vedi testo</small>
*[[Calycophorae]]
*[[Physophorae]]
*[[Rhizophysaliae]]
}}
I '''Sifonoforisifonofori''' (''Siphonophora'') sono un [[ordine (tassonomia)|ordine]] di [[Hydrozoa|idrozoi]], una [[classe (tassonomia)|classe]] di invertebrati marini appartenenti al [[phylum]] degli [[Cnidaria]], composto da circa 150 specie [[olopelagiche]].
 
== Descrizione ==
Si tratta di colonie di [[zoidi]] altamente specializzati e con una spiccata differenziazione morfo-funzionale, tanto che alcuni autori li hanno definiti dei "superindividui".
 
Riga 69 ⟶ 67:
 
==Tassonomia==
L'ordine dei ''Siphonophora'' è diviso in trediverse [[sottordine|sottordinifamiglie]],<ref chename="COL">{{en}}Secondo comprendono[http://www.catalogueoflife.org/ diverseCatalogue [[famiglie]of Life].</ref>:
* SottordineFamiglia [[CalycophoraeAbylidae]]
** Famiglia [[AbylidaeAgalmatidae]]
** Famiglia [[ClausophyidaeAgalmidae]]
** Famiglia [[DiphyidaeApolemidae]]
** Famiglia [[HippopodiidaeApolemiidae]]
** Famiglia [[PrayidaeAthorybiidae]]
** Famiglia [[SphaeronectidaeClausophyidae]]
** Famiglia [[Codonidae]]
** Famiglia [[AgalmidaeDiphyidae]]
** Famiglia [[ApolemidaeErennidae]]
** Famiglia [[Forskaliidae]]
** Famiglia [[AnthophysidaeHippopodiidae]]
** Famiglia [[Physaliidae]]
** Famiglia [[Physophoridae]]
** Famiglia [[RhodaliidaePrayidae]]
** Famiglia [[AthorybiidaePyrostephidae]]
** Famiglia [[Rhizophysidae]]
* Famiglia [[Rhodaliidae]]
* Famiglia [[Sphaeronectidae]]
 
ALtri ordinamenti alternativi sono stati proposti da altre fonti; in alcune<ref name=ADW>{{en}}[http://animaldiversity.ummz.umich.edu/index.html Animal Diversity Web]</ref> di esse l'ordine è diviso in tre sottordini ([[Calycophorae]], [[Physophorae]], [[Rhizophysaliae]]) o, per altri<ref>{{en}}[http://www.marbef.org/data/aphia.php?p=taxdetails&id=1371 MarBEF Data System]</ref><ref name=ITIS>{{en}}[http://www.itis.gov Integrated Taxonomic Information System]</ref> ancora, sempre in tre sottordini ma chiamati in modo differente ([[Calycophorae]], [[Cystonectae]], [[Physonectae]]).
* Sottordine [[Physophorae]]
** Famiglia [[Agalmidae]]
** Famiglia [[Anthophysidae]]
** Famiglia [[Apolemidae]]
** Famiglia [[Athorybiidae]]
** Famiglia [[Forskaliidae]]
** Famiglia [[Physophoridae]]
** Famiglia [[Rhodaliidae]]
 
* Sottordine [[Rhizophysaliae]]
** Famiglia [[Codonidae]]
** Famiglia [[Physaliidae]]
** Famiglia [[Rhizophysidae]]
 
==Altri progetti==
Riga 96 ⟶ 94:
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}}[http://www.catalogueoflife.org/browse_taxa.php?selected_taxon=2237 Catalogue of Life]
* {{en}} [http://www.ville-ge.ch/musinfo/mhng/hydrozoa/sipho/siphonophora.htm Scheda] su [http://www.ville-ge.ch/musinfo/mhng/hydrozoa/hydrozoa-directory.htm Hydrozoa Directory]
*{{en}}[http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/classification/Siphonophora.html Animal Diversity Web]
* {{en}} [http://siphonophores.org siphonophoresSiphonophores.org]
 
[[Categoria:Celenterati]]