Herbert Ross: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
Correggo link |
||
Riga 19:
Nel 1942 debuttò a [[teatro]] con una compagnia itinerante, mettendo in scena il ''[[Macbeth]]''. Nel 1950 iniziò la sua carriera di [[coreografo]] con l'[[American Ballet Theatre]]. Il primo film per cui curò le coreografie fu ''[[Carmen Jones (film)|Carmen Jones]]'' (1954). Nel 1961 lavorò in Italia, con [[Pietro Garinei]] e [[Sandro Giovannini]], per le coreografie di ''[[Rinaldo in campo]]'', con [[Delia Scala]], [[Domenico Modugno]] e [[Paolo Panelli]]. Nel 1968 collaborò con [[Barbra Streisand]] come coreografo e regista dei numeri musicali per la pellicola ''[[Funny Girl]]''. Nel 1972 diresse l'adattamento della celebre opera teatrale di [[Woody Allen]] ''[[Provaci ancora, Sam]]'', interpretata dallo stesso Allen e da [[Diane Keaton]]. Nel 1975 lavorò ad un altro adattamento, quello dell'opera teatrale di [[Neil Simon]] [[I ragazzi irresistibili (film 1975)|''I ragazzi irresistibili'']], la prima di diversi adattamenti di lavori di Simon da lui diretti in seguito.
Ottenne un grande successo ancora una volta con un adattamento, quello dell'opera di [[Robert Harling (scrittore)|Robert Harling]] ''[[Fiori d'acciaio]]'' (1989), con [[Sally Field]], [[Dolly Parton]] e [[Shirley MacLaine]]; fu il suo ultimo film fino al 1995, quando produsse e diresse ''[[A proposito di donne]]'', con [[Whoopi Goldberg]], [[Mary-Louise Parker]] e [[Drew Barrymore]]. Si sposò due volte, la prima volta con la [[ballerina]] [[Nora Kaye]], morta di [[Cancro (malattia)|cancro]] nel 1987 all'età di 67 anni, e successivamente con [[Lee Radziwill]], dalla quale divorziò nel 2001. Herbert Ross morì all'età di 74 anni a [[New York
==Filmografia==
|