Discussione:Protone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incipit / 2: Risposta
Riga 97:
Sicuro? Perché si crei un pione neutro occorrono circa 135 MeV; per uno carico, un po' di più. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.147.231.50|93.147.231.50]] ([[User talk:93.147.231.50|msg]]) 15:18, 21 set 2022 (CEST)
: In questo caso il testo si riferisce ad una teoria effettiva, e lo scambio di pioni è a tutti gli effetti una scambio di [[particella virtuale|particelle virtuali]], per le quali non si applica il principio di conservazione dell'energia. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 16:59, 23 set 2022 (CEST)
::@[[Utente:X-Dark|X-Dark]] Ciao, certo che sono particelle virtuali, ma mi piacerebbe vederlo scritto nella voce: così com'è adesso la conservazione dell'energia va a farsi benedire. Credo sia meglio che la modifica venga fatta da un fisico, o cmq qualcuno che ne sappia più di me. Vedo poi che c'è una frase analoga in [[neutrone]]. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.147.231.50|93.147.231.50]] ([[User talk:93.147.231.50|msg]]) 17:27, 24 set 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Protone".