Video 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perché virgolettare a casaccio?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Grundig-Video2000-VCC-Kassette-1983.JPG|miniatura|Una "[[videocassetta|cassetta"]] Video 2000 da 4 ore di [[videoregistrazione|registrazione]] per lato.]]
Il '''Video 2000''' (noto anche come V200, o VCC) è un sistema di registrazione su nastro sviluppato da [[Philips]] e [[Grundig]] per competere con le tecnologie video VHS di JVC e Betamax di Sony .
 
Progettato per lo standard televisivo a colori [[PAL]] (alcuni modelli gestivano anche [[SECAM]]),. laLa distribuzione dei prodotti ''Video 2000'' iniziò nel 1979 in esclusiva in [[Europa]], [[Sudafrica]] e [[Argentina]] e terminò nel 1989.
 
Il V2000 è stato presentato all'International Radio Exhibition di Berlino nel 1979 ed è subentrato al precedente formato di [[videoregistratore]] (VCR) di Philips e ai suoi derivati (VCR-LP e SVR sviluppato da Grundig).
 
Sebbene alcuni dei primi modelli e pubblicità presentassero un badge 'VCR' speculare basato sul logo dei sistemi più vecchi, il Video 2000 era un formato completamente nuovo (e incompatibile con il precedente) che incorporava molte innovazioni tecniche. Nonostante ciò, il formato non fu un grande successo e alla fine la produzione fu interrotta, avendo perso contro il sistema rivale [[VHS]] nella guerra del formato delle videocassette.
 
== Storia ==