Fortysomething: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccoli ritocchi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = <!-- titolo dell'edizione in lingua italiana (se presente) della fiction -->
|immagine = Fortysomething-titles.png
|didascalia =
|titolo originale = Fortysomething
|paese = Regno Unito▼
▲|paese= Regno Unito
▲|anno prima visione= [[2003]]
|genere = commedia drammatica▼
▲|tipo fiction= serie TV
|episodi = 6
▲|genere= commedia drammatica
|durata = 50 min (
|lingua originale =
|ideatore =
|regista = [[Hugh Laurie]]
|
|
|attori = * [[Hugh Laurie]]: Paul Slippery
* [[Anna Chancellor]]: Estelle Slippery
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Siobhan Hewlett]]: Lucy Proek
* [[Lolita Chakrabarti]]: Surinder Dhillon
|casa produzione= Carlton Television▼
* [[Peter Capaldi]]: Ronnie Pilfrey
|fotografo =
|montatore =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|effetti speciali =
|produttore = [[Jo Willet]]
|produttore esecutivo = [[Jonathan Powell]]
▲|casa produzione = [[Carlton Television]]
|inizio prima visione = 29 giugno 2003
|fine prima visione = 9 agosto 2003
|rete TV = [[ITV (rete televisiva)|ITV]]
}}
'''''Fortysomething''''' è una [[serie televisiva]] [[Regno Unito|britannica]] del 2003 diretta e interpretata da [[Hugh Laurie]], e basata sul romanzo omonimo di [[Nigel Williams]].<!-- è scritto chiaramente nei crediti, ho controllato. se si trova una fonte esterna meglio ancora ovviamente. -->▼
▲'''''Fortysomething''''' è una [[
==Trama==▼
Paul Slippery ([[Hugh Laurie]]) è un dottore di 44 anni da poco entrato in crisi di mezza età: ha iniziato a sentire le voci, come se leggesse nel pensiero delle persone, e in concomitanza a questo disturbo, non riesce a ricordare quand'è stata l'ultima volta che ha fatto l'amore con sua moglie Estelle ([[Anna Chancellor]]). Quest'ultima, dopo aver fatto la casalinga per molti anni, inizia un lavoro come talent scout, e Paul ha un'iniziale difficoltà nell'accettare questo cambiamento, accentuato dal fatto che la datrice di lavoro di Estelle, Gwendolen Hartley ([[Sheila Hancock]]), è lesbica. Sul luogo di lavoro, Paul deve fare i conti con il collega, nonché rivale, Ronnie Pilfrey ([[Peter Capaldi]]), da sempre invidioso del carisma e della naturale simpatia che Slippery esercita sulle persone. Alla di crisi di Paul, si uniscono le vicende dei suoi tre figli: Rory ([[Benedict Cumberbatch]]), studente della fittizia University of Reigate, Daniel ([[Neil Henry]]) dalla fama di playboy ed Edwin ([[Joe Van Moyland]]), adolescente ossessionato dal sesso. ▼
▲== Trama ==
▲Paul Slippery
==
{| class="wikitable" style="text-align:center"▼
! nº !! Titolo originale !! Prima TV UK !! Prima TV Italia
▲{| class="wikitable"
|-
| 1 || ''Episode 1''
|-
| 2 || ''Episode 2''
|-
| 3 || ''Episode 3''
|-
| 4 || ''Episode 4''
|-
| 5 || ''Episode 5''
| 6 || ''Episode 6'' || || 9 agosto 2003 ||▼
|-
|}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|
|