Aciduria combinata malonica e metilmalonica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta di un riferimento mancante. |
|||
Riga 5:
I fenotipi clinici della CMAMMA sono molto eterogenei e vanno da sintomi asintomatici, lievi o gravi.<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|nome=Ping|cognome=Wang|nome2=Jianbo|cognome2=Shu|nome3=Chunyu|cognome3=Gu|data=2021-11-25|titolo=Combined Malonic and Methylmalonic Aciduria Due to ACSF3 Variants Results in Benign Clinical Course in Three Chinese Patients|rivista=Frontiers in Pediatrics|volume=9|pp=751895|lingua=en|doi=10.3389/fped.2021.751895|url=https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fped.2021.751895/full}}</ref><ref name=":3">{{Cita pubblicazione|nome=A.|cognome=Alfares|nome2=L. D.|cognome2=Nunez|nome3=K.|cognome3=Al-Thihli|data=2011-09-01|titolo=Combined malonic and methylmalonic aciduria: exome sequencing reveals mutations in the ACSF3 gene in patients with a non-classic phenotype|rivista=Journal of Medical Genetics|volume=48|numero=9|pp=602–605|lingua=en|doi=10.1136/jmedgenet-2011-100230|url=https://jmg.bmj.com/lookup/doi/10.1136/jmedgenet-2011-100230}}</ref> La fisiopatologia sottostante non è ancora stata compresa.<ref name=":4">{{Cita pubblicazione|nome=Zeinab|cognome=Wehbe|nome2=Sidney|cognome2=Behringer|nome3=Khaled|cognome3=Alatibi|data=2019-11|titolo=The emerging role of the mitochondrial fatty-acid synthase (mtFASII) in the regulation of energy metabolism|rivista=Biochimica et Biophysica Acta (BBA) - Molecular and Cell Biology of Lipids|volume=1864|numero=11|pp=1629–1643|lingua=en|doi=10.1016/j.bbalip.2019.07.012|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S1388198119301349}}</ref> In letteratura sono riportati i seguenti sintomi:
* [[acidosi metabolica]]
* [[coma]]
* [[ipoglicemia]]
* [[crisi epilettica|sequestri]]
* [[Disturbo gastrointestinale|malattie gastrointestinali]]
* [[Disturbo specifico dello sviluppo|ritardo dello sviluppo]]
* ritardo del parlato
* mancata crescita
* [[Disturbo mentale|malattia psichiatrica]]
* [[Amnesia|problemi di memoria]]
* declino cognitivo
* [[encefalopatia]]
* [[cardiomiopatia]]
* caratteristiche [[Dismorfismo|dismorfiche]]
Quando i primi sintomi compaiono nell'infanzia, è più probabile che si tratti di disturbi metabolici intermedi, mentre negli adulti si tratta solitamente di sintomi neurologici.<ref name=":1" /><ref name=":3" />
Riga 31:
Poiché la CMAMMA dovuta all'ACSF3 non comporta un accumulo di [[Metilmalonil-coenzima A|metilmalonil-CoA]], [[malonil-CoA]] o [[Propionil-coenzima A|propionil-CoA]], né si osservano anomalie nel profilo dell'acilcarnitina, la CMAMMA non viene rilevata dai programmi di screening neonatale standard.<ref name=":3" /><ref name=":1" /><ref name=":5" />
Un caso particolare è rappresentato dalla provincia del [[Québec (provincia)|Quebec]] che, oltre all'esame del sangue, effettua anche uno screening delle urine al 21
=== Rapporto tra acido malonico e acido metilmalonico ===
|