Sinistra Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
|slogan = «SI può fare!»
}}
'''Sinistra Italiana''' ('''SI''') è un [[partito politico]] [[italia]]no di [[sinistra (politica)|sinistra]] di orientamento [[socialista democratico]], [[ecosocialismo|ecosocialista]], [[socialdemocratico]]<ref>https://www.lasinistraquotidiana.it/cambia-nome-ma-e-sempre-socialdemocrazia/</ref> e [[progressismo|progressista]], fondato il 19 febbraio 2017<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2017/02/19/sinistra-italiana-nicola-fratoianni-eletto-segretario_JrU2zLTAqSfojNur0R06tL.html|titolo=Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni eletto segretario|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=19 febbraio 2017|accesso=19 febbraio 2017|urlarchivio=https://archive.fo/8UW8T|dataarchivio=19 febbraio 2017|urlmorto=no}}</ref> e guidato da [[Nicola Fratoianni]].
 
Dal luglio 2022 è alleato con [[Europa Verde]] nella [[lista elettorale]] “Alleanza Verdi e Sinistra” di ispirazione [[ecosocialismo|ecosocialista]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/07/26/news/alleanza_cocomero_sinistra_italiana_europa_verde-359282482/|titolo=Bonelli e Fratoianni insieme: ecco il simbolo della nuova alleanza-cocomero. Con lo sguardo rivolto verso M5S|sito=la Repubblica|data=2022-07-26|lingua=it|accesso=2022-08-29}}</ref>