Assassin's Creed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 79:
{{Vedi anche|Personaggi di Assassin's Creed#Assassin's Creed}}
 
=== PersonaggiDoppiaggio obiettivi ===
{| class="wikitable"
 
|+
Le dieci vittime di [[Altaïr Ibn-La'Ahad]] sono:
!Personaggio
 
!Doppiatore {{Bandiera|USA}}
* Tamir: Potente mercante d'armi. Sarà ucciso nel quartiere povero di Damasco, dopo che avrà svolto un omicidio in pubblico per disobbedienza; costui muove un grosso carico di armi per alimentare la guerra in corso. Doppiato da [[Pino Pirovano]].
!Doppiatore {{Bandiera|ITA}}
* [[Garnier de Naplouse|Garniero di Naplusa]]: Verrà ucciso ad Acri nel suo ospedale dove tiene prigionieri prostitute, lebbrosi, etc., dopo che avrà spezzato le gambe a un uomo rinchiuso nel suo ospedale, che tenta di scappare (tutto al fine di creare la pace cercando di controllare le menti dei suoi "pazienti"). Doppiato da [[Gianni Quillico]].
|-
* Talal: Noto mercante di schiavi. Verrà ucciso a Gerusalemme mentre scappa da Altair, proprio perché svolgeva un giro losco di prigionieri spedendoli da Gerusalemme ad Acri. Doppiato da [[Luigi Rosa]].
|'''Altaïr Ibn-La'Ahad'''
* Abu'l Nouquoud: Considerato il re dei mercanti e anche un grande finanziatore della guerra sarà ucciso nel quartiere ricco di Damasco durante un banchetto nel suo maestoso palazzo, dopo il suo discorso dove accusa gli invitati di falsità e ipocrisia e li avvelena, ordinando alle guardie di non lasciare nessuno in vita. Doppiato da [[Andrea De Nisco]].
|[[Philip Shahbaz]]
* [[Guglielmo V del Monferrato|Guglielmo del Monferrato]]: Reggente di Acri al posto di Re Riccardo; in realtà i due non vanno d'accordo, e Guglielmo intende far uccidere Riccardo per consegnare la città ai Templari, come pure Abu'l Nouquoud e Majid Addin, dopo aver sequestrato il cibo alla popolazione (per razionarle in tempi di bisogno secondo lui). Ogni volta che viene redarguito dal re sfoga la sua frustrazione sui soldati. Verrà ucciso da Altair proprio durante una delle sue sfuriate. Doppiato da [[Gianni Gaude]].
|[[Paolo De Santis]]
* Majid Addin: Un tempo semplice scriba del califfo, è divenuto reggente di [[Gerusalemme]] dopo aver fatto piazza pulita di tutti i pretendenti mascherando gli omicidi come "incidenti". Vittima di un irrefrenabile delirio di onnipotenza (dirà che non esiste gioia più grande del poter decidere della vita altrui) verrà ucciso da Altair durante una pubblica esecuzione. Doppiato da [[Marco Balzarotti]].
|-
* [[Gran Maestri dell'Ordine Teutonico|Sibrando]]: Gran Maestro dell'ordine Teutonico, violento e irascibile; l'uccisione di tutti i suoi compagni Templari, unita alla sua paura della morte, lo hanno reso sospettoso e paranoico, facendogli vedere ovunque potenziali assassini (arriverà ad uccidere un sacerdote credendolo un assassino per il solo fatto che questi ultimi si vestono allo stesso modo). Verrà ucciso da Altaïr a bordo della sua nave mentre cerca di imporre un embargo navale di fronte al porto di Acri per impedire l'arrivo di altre truppe in rinforzo ai Crociati. Doppiato da [[Felice Invernici]].
|'''Desmond Miles'''
* [[Jubair al Hakim]]: probabilmente ispirato alla vera figura storica di [[Ibn Jubayr]]. Gran Sapiente di Damasco, è un integralista e un fanatico che vede i libri pieni di menzogne per gli uomini, i quali confidano in quei libri più che nelle loro conoscenze. Prima di essere ucciso butta un uomo nel fuoco dove stanno bruciando i libri perché si oppone, verrà ucciso da Altaïr mentre tiene un discorso per incitare i cittadini a bruciare tutti i libri della città. Doppiato da [[Diego Sabre]].
|[[Nolan North]]
* [[Robert de Sablé|Roberto di Sable]]: Il Gran Maestro dei Templari, troverà il modo di sfruttare gli omicidi di Altaïr a suo vantaggio durante la [[battaglia di Arsuf]]. Appena prima di partire per incontrare [[Saladino|Salah al'Din]], Altaïr arriverà davanti a re Riccardo e gli spiegherà i piani di Roberto, tuttavia non sapendo a chi credere, farà sì che Altaïr e Roberto duellino, in quell'occasione Altaïr ucciderà finalmente il Templare, ma non prima che quest'ultimo gli riveli chi è l'ultimo Templare. Doppiato da [[Matteo Zanotti]].
|[[Alessandro Rigotti]]
* Al-Mualim: Il Mentore degli Assassini, che fu un alleato dei Templari, con i quali condivideva segretamente gli ideali secondo cui l'umanità non può trovare la pace finché mantiene il libero arbitrio. Tuttavia a differenza dei Templari, Al Mualim non intendeva condividere il frutto dell'Eden con altri e per questo decise di divenire il Mentore degli Assassini dei quali si servì per impossessarsi del Frutto dell'Eden, prima dei Templari. Dopo aver degradato Altaïr a novizio, dà a questi l'ordine di uccidere nove persone. Dopo che [[Roberto di Sable]] viene ucciso, costui rivela ad Altaïr il tradimento del suo Mentore e che furono in dieci in realtà a trovare il tesoro dei Templari; e che il decimo era proprio [[Al-Mualim]]. A causa di ciò, verrà ucciso nel cortile della sua fortezza degli Assassini a [[Masyaf]], dopo uno scontro in cui userà i poteri dell'artefatto (la [[Mela dell'Eden]]) contro Altaïr. Al Mualim significa il mentore in arabo, ed è il titolo onorifico attribuito nel gioco allo storico [[Rashid ad-Din Sinan]], leader dei [[Nizariti]] di [[Masyaf]]. Doppiato da [[Riccardo Rovatti]].
|-
|'''Lucy Stillman'''
|[[Kristen Bell]]
|[[Beatrice Caggiula]]
|-
|'''Dr. Warren Vidic'''
|[[Phil Proctor]]
|[[Enrico Bertorelli]]
|-
|'''Animus'''
|[[Jennifer Seguin]]
|[[Lorella De Luca]]
|-
|'''Al Mualim'''
|[[Pete Renaday]]
|[[Riccardo Rovatti]]
|-
|'''Malik Al-Sayf'''
|[[Haaz Sleiman]]
|[[Francesco Mei]]
|-
|'''Rafiq di Damasco'''
|[[Carlos Ferro]]
|[[Luca Sandri]]
|-
|'''Rafiq di Acri'''
|
|[[Raffaele Fallica]]
|-
|'''Tamir'''
|[[Ammar Daraiseh]]
|[[Pino Pirovano]]
|-
|'''Garniero di Naplusa'''
|[[Hubert Fielden]]
|[[Gianni Quillico]]
|-
|'''Talal'''
|[[Jake Eberle]]
|[[Luigi Rosa]]
|-
|'''Abu'l Nuquod'''
|[[Fred Tatasciore]]
|[[Andrea De Nisco]]
|-
|'''Guglielmo del Monferrato'''
|[[Harry Standjofski]]
|[[Gianni Gaude]]
|-
|'''Majd Addin'''
|[[Richard Cansino]]
|[[Marco Balzarotti]]
|-
|'''Sibrando'''
|[[Arthur Holden]]
|[[Felice Invernici]]
|-
|'''Jubair al Hakim'''
|[[Fred Tatasciore]]
|[[Diego Sabre]]
|-
|'''Maria Thorpe'''
|[[Eleanor Noble]]
|[[Donatella Fanfani]]
|-
|'''Roberto di Sable'''
|[[Jean-Philippe Dandenaud]]
|[[Matteo Zanotti]]
|-
|'''Re Riccardo I "Cuor di leone"'''
|[[Marcel Jeannin]]
|[[Claudio Moneta]]
|}
 
== Colonna sonora ==