Lauda Sion Salvatorem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: /* Voci correlate/* transustanziazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
File
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:SanSt. TommasoThomas d'AquinoAquinas ewriting glithe angelihymn of the Holy Sacrament (by Giovanni Barbieri Guercino) – 1662.jpg|thumb|San [[Tommaso d'Aquino]], mistico dell'Eucaristia, compone l'inno eucaristico "[[Lauda Sion]]" ispirato dagli Angeli, [[Guercino]], Bologna, 1662]]
La [[Sequenza (liturgia)|sequenza]] '''''Lauda Sion Salvatorem''''' è una [[preghiera]] della [[tradizione cattolica]]. In essa, dopo la lode all'[[Eucaristia]], viene espresso il [[dogma]] della [[transustanziazione]] e spiegata la presenza completa di [[Cristo]] in ogni specie. I versi in questione sono ''Dogma datur Christiánis, / quod in carnem transit panis, / et vinum in sánguinem.''<ref>{{cita pubblicazione | autore = Tiziana Di Iorio | url = https://paperity.org/p/230423882/la-salute-del-christifidelis-celiaco-tra-dieta-gluten-free-e-invalidita-delle-ostie | titolo = La salute del christifidelis celiaco tra dieta gluten free e invalidità delle ostie quibus glutinum ablatum est | rivista = Stato, Chiese e Pluralismo Confessionale | data = novembre 2016 | via = [http://archive.is/wip/7g6IL archive.is] |doi=10.13130/1971-8543/4777 | editore = [[Università di Milano]] | formato = pdf | issn = 1971-8543 |oclc=7179535911 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190806093929/https://www.statoechiese.it/images/uploads/articoli_pdf/di_iorio._m__la_salute.pdf?pdf=la-salute-del-christifidelis-celiaco-tra-dieta-gluten-free-e-invalidita-del | urlmorto = no | accesso = 6 giugno 2020 }}</ref>