2000 Maniacs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Influenza culturale: Corretto collegamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 36:
|scenografo =
}}
'''''2000 Maniacs''''', scritto anche '''''Two Thousand Maniacs!''''', è un [[film
Seconda pellicola della ''Trilogia del sangue'' (''The Blood Trilogy''), dopo ''[[Blood Feast]]'' (1963) e il successivo ''[[Color Me Blood Red]]'' (1965)<ref>{{Cita news|url=https://www.mymovies.it/film/1965/color-me-blood-red/|titolo=COLOR ME BLOOD RED|accesso=31 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.cinemazoo.it/2021/12/13/color-me-blood-red/|titolo=COLOR ME BLOOD RED [sub ITA]|accesso=31 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://hdgoperahouse.org/2018/10/21/blood-trilogy/|titolo=Blood Trilogy by Herschell Gordon Lewis|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>, il film prende ispirazione dal [[musical]] ''[[Brigadoon]]'', diretto da [[Vincente Minnelli]] nel 1954<ref>{{Cita news|url=https://medium.com/fat-daddys-farm/regional-othering-in-hershell-lewis-two-thousand-maniacs-fbf57cd8d8d0|titolo=Regional “Othering” in Hershell Lewis’ Two Thousand Maniacs!|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>.
Riga 61:
== Distribuzione ==
Data la violenza visiva presente in ''2000 Maniacs'', la pellicola venne pesantemente censurata dalla [[Motion Picture Association]] limitandone la distribuzione. Il film venne principalmente proiettato nei cinema [[drive-in]]<ref>{{Cita news|url=https://books.google.it/books?id=L5iRMlzjbSEC&q=two+thousand+maniacs&pg=PA169&redir_esc=y#v=snippet&q=two%20thousand%20maniacs&f=false|titolo=Down and Dirty: Hollywood's Exploitation Filmmakers and Their Movies|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>. Negli [[Stati Uniti]] è stato distribuito dal 20 marzo 1964.
In [[Italia]] il film rimase inedito ed uscì direttamente in [[DVD]] intorno agli anni 2000, in versione originale sottotitolata. Fu trasmesso per la prima volta in Italia, nel febbraio 2001 dalla rete televisiva [[Cult Network Italia]].
| |||