Tempio Vaikom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisioni editoriali
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit
Revisioni editoriali
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit
Riga 20:
 
== La Porta Chiusa ==
In tempi antichi, il tempio di Vaikom era di proprietà di 108 famiglie. I proprietari furono divisi in due gruppi e un gruppo si schierò con il sovrano. Le loro dispute e litigi aumentarono di giorno in giorno. Un giorno uno dei due gruppi arrivò al tempio a mezzogiorno. Il capo fra loro, un certo Njallal Namboothiri era pronto a fermare la pooja a mezzogiorno. A quel tempo il [[Nivedya]] veniva collocato nella parte occidentale della Namaskara Mandapa. C'era un'entrata nel cortile occidentale.: Ilil Njallal Namboothiri , dopo aver tenuto il suo grembiule (Randam Mundu) sopra la porta occidentale, si avvicinò ai Nivedya e sputò i resti del suo betel masticando sul Nivedya. QuindiIn conseguenza di questo la pooja fu interrotta. Al suo ritorno, mentre stava prendendo il suo grembiule dalla porta, un serpente molto velenoso lo morse a morte.: Silui si trascinò fuori dalla porta ovest, e morì. LaAllora la porta occidentale del cortile del tempio si chiuse automaticamente, e si udì una voce dall'interno del Sreekovil che disse: "Questa porta non dovrebbedovra' più essere aperta". LaQuella porta da allora rimane chiusa, finoe adlo è ancora oggi a dimostrazione ldella potenza dell'ira del Grande Signore controverso l'interruzione delle sue poojas.
 
=== Architettura ===