Piazza Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
Dal completamento del mausoleo e fino alla fine dell'Unione Sovietica, il mausoleo è stato considerato un'attrazione centrale e un luogo di culto nel mondo socialista. Durante le parate e le marce militari sulla Piazza Rossa, i capi di stato sono apparsi dalla tribuna centrale sul tetto del mausoleo fino alla metà degli anni '90. Nel 1953, il corpo del successore del defunto Lenin, [[Iosif Stalin|Joseph Stalin]], fu imbalsamato e deposto nel mausoleo. Otto anni dopo, però, fu rimosso dal mausoleo nel corso della cosiddetta [[destalinizzazione]], iniziata dopo il 20º Congresso del PCUS, e sepolto alle mura del Cremlino.
Oggi il mausoleo attira ancora numerosi turisti, anche se per lo più non più motivati
[[File:0169 - Moskau 2015 - Roter Platz (25795529393).jpg|miniatura|GUM]]
|