Locomotiva FS D.342: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 74:
I carrelli e la meccanica relativa erano sviluppati e costruiti dalla Breda.<ref name="ReferenceA">Ferrovie dello Stato, Servizio Mat. Trazione ''Automotrici termiche'' allegato Tav III</ref>
La macchina, consegnata alle Ferrovie dello Stato nel [[1962]], fu assegnata inizialmente a al [[Deposito locomotive di Torino Smistamento|deposito locomotive di Torino]], per poi passare nel [[1965]] a [[Deposito locomotive di Bologna Centrale|Bologna]], fino alla definitiva assegnazione al deposito di [[Siena]] nel [[1976]], trascorrendo gli ultimi anni della vita operativa
Le ditte di modellismo ferroviario ATM e [[Anonima Costruzioni Modellistiche Esatte|ACME]] hanno realizzato un modellino della locomotiva D.342.2001; il modellino della ATM è stato realizzato sia nella versione originale sia con il terzo faro aggiuntivo,<ref>[http://www.ferrovie.it/portale/articoli/4137 ATM prosegue col Diesel]</ref> mentre il modellino della ACME rappresenta la locomotiva nella versione originale.
Riga 230:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Locomotive diesel FS}}
|