WordPress: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
razionalizzo |
||
Riga 308:
Il plugin Classic Editor è stato creato come risultato delle preferenze degli utenti e un modo per aiutare gli sviluppatori di siti web a mantenere i plugin precedenti, compatibili solo con WordPress 4.9.8 dando agli sviluppatori di plugin il tempo di aggiornare i propri plugin e renderli compatibili con la versione 5.0. Con il plugin di Classic Editor installato, si ripristina l'esperienza di modifica "classica" di WordPress prima del rilascio di WordPress 5.0. Il plugin Classic Editor sarà supportato almeno fino al 2022.<ref>{{Cita web|url=https://wpklik.com/wordpress-tutorials/how-to-keep-wordpress-classic-editor/|titolo=The WordPress 5.0 Release – Classic Editor and Gutenberg|autore=Rita|sito=WPKlik|data=7 dicembre 2018|lingua=en|accesso=6 marzo 2019}}</ref>
=== WooCommerce ===▼
WooCommerce è un plugin di [[Commercio elettronico|ecommerce]] [[open source]] per WordPress. Lanciato il 27 settembre 2011, il plugin è diventato rapidamente popolare per la sua semplicità di installazione, personalizzazione e per il prodotto di base gratuito. Il software è stato inizialmente sviluppato dallo sviluppatore di temi di WordPress, WooThemes<ref>{{Cita web|url=https://woocommerce.com/|titolo=WooCommerce|sito=WooCommerce|lingua=en-US|accesso=2022-03-30}}</ref>, che ha assunto Mike Jolley e James Koster, sviluppatori di Jigowatt, per lavorare su un fork di Jigoshop<ref>{{Cita web|url=https://www.kasareviews.com/jigoshop-review-end-of-jigoshop-ecommerce/|titolo=Jigoshop Rise And Fall - How Did It Come To End Of Jigoshop eCommerce Plugin?|autore=Kasa|sito=Kasa Reviews|data=2020-04-27|lingua=en-US|accesso=2022-03-30}}</ref>, che è diventato WooCommerce.<ref>{{Cita web|url=https://www.codeinwp.com/blog/woocommerce-history/|titolo=The Colorful History of WooCommerce|sito=CodeinWP|data=2018-11-27|lingua=en-US|accesso=2022-03-30}}</ref>▼
Nel mese di novembre 2014, il primo WooConf, una conferenza su WooCommerce, si è tenuto a [[San Francisco]]. Ha attirato 300 partecipanti<ref>{{Cita web|url=https://2014.wooconf.com/|titolo=WooCommerce Conference 2014|sito=WooCommerce Conference|lingua=en|accesso=26 gennaio 2021}}</ref>.▼
Nel 2015 le statistiche mostrano che la percentuale di negozi online che utilizzano WooCommerce tramite il plug-in di Wordpress.org è superiore al 30%<ref name="barn2.co.uk">{{Cita news|lingua=en|url=https://barn2.co.uk/woocommerce-stats/#woocommerce-usage-stats|titolo=How Many Websites Use WooCommerce? Usage Stats 2019|data=14 febbraio 2019
Nel maggio 2015 WooThemes e WooCommerce sono stati acquisiti da Automattic, operatore di WordPress.com e collaboratore principale del software WordPress<ref>{{Cita web|url=https://www.vox.com/2015/5/19/11562762/wordpress-parent-automattic-buys-woocommerce-a-shopping-tool-for-web|titolo=WordPress Parent Automattic Buys WooCommerce, a Shopping Tool for Web Publishers|autore=Peter Kafka|sito=Vox|data=19 maggio 2015|lingua=en|accesso=26 gennaio 2021}}</ref>. Da allora WooCommerce ha continuato a guadagnare quote di mercato fino a diventare una delle principali piattaforme di e-commerce su Internet<ref>{{cita web
Nel dicembre 2020 WooCommerce ha acquisito MailPoet, un popolare plugin per la gestione delle newsletter di WordPress<ref>{{cita web
=== Wordpress e il Fediverso ===
Riga 445 ⟶ 456:
*[[Privilege escalation|Privilege Escalation]]: l'escalation dei privilegi si verifica quando a un utente con privilegi amministrativi inferiori vengono concessi privilegi più elevati<ref>{{Cita web|url=https://secure.wphackedhelp.com/blog/wordpress-privilege-escalation-vulnerability/|titolo=WordPress Privilege Escalation Vulnerability in Plugins [FIXED]|autore=WordPress Security Expert|sito=WP Hacked Help Blog - Latest WordPress Security Updates|data=2 agosto 2019|lingua=en|accesso=26 gennaio 2021}}</ref>.
*[[Clickjacking]]: tecnica dannosa che induce gli utenti a fare clic su qualcosa di diverso da quello che si aspettano<ref>{{Cita web|url=https://themeskills.com/prevent-clickjacking-wordpress-x-frame-options/|titolo=How to Prevent Clickjacking in WordPress with X-Frame-Options|autore=ThemeSkills|sito=ThemeSkills|data=1º agosto 2018|lingua=en|accesso=26 gennaio 2021}}</ref>.
▲== WooCommerce ==
▲WooCommerce è un plugin di [[Commercio elettronico|ecommerce]] [[open source]] per WordPress. Lanciato il 27 settembre 2011, il plugin è diventato rapidamente popolare per la sua semplicità di installazione, personalizzazione e per il prodotto di base gratuito. Il software è stato inizialmente sviluppato dallo sviluppatore di temi di WordPress, WooThemes<ref>{{Cita web|url=https://woocommerce.com/|titolo=WooCommerce|sito=WooCommerce|lingua=en-US|accesso=2022-03-30}}</ref>, che ha assunto Mike Jolley e James Koster, sviluppatori di Jigowatt, per lavorare su un fork di Jigoshop<ref>{{Cita web|url=https://www.kasareviews.com/jigoshop-review-end-of-jigoshop-ecommerce/|titolo=Jigoshop Rise And Fall - How Did It Come To End Of Jigoshop eCommerce Plugin?|autore=Kasa|sito=Kasa Reviews|data=2020-04-27|lingua=en-US|accesso=2022-03-30}}</ref>, che è diventato WooCommerce.<ref>{{Cita web|url=https://www.codeinwp.com/blog/woocommerce-history/|titolo=The Colorful History of WooCommerce|sito=CodeinWP|data=2018-11-27|lingua=en-US|accesso=2022-03-30}}</ref>
▲Nel mese di novembre 2014, il primo WooConf, una conferenza su WooCommerce, si è tenuto a [[San Francisco]]. Ha attirato 300 partecipanti<ref>{{Cita web|url=https://2014.wooconf.com/|titolo=WooCommerce Conference 2014|sito=WooCommerce Conference|lingua=en|accesso=26 gennaio 2021}}</ref>.
▲Nel 2015 le statistiche mostrano che la percentuale di negozi online che utilizzano WooCommerce tramite il plug-in di Wordpress.org è superiore al 30%<ref name="barn2.co.uk">{{Cita news|url=https://barn2.co.uk/woocommerce-stats/#woocommerce-usage-stats|titolo=How Many Websites Use WooCommerce? Usage Stats 2019|data=14 febbraio 2019|opera=Barn2 Media|accesso=13 giugno 2019|lingua=en}}</ref>. La quota di mercato del 2019 per WooCommerce è il 22% del primo milione di siti che utilizzano tecnologie di e-commerce<ref name="barn2.co.uk"/>.
▲Nel maggio 2015 WooThemes e WooCommerce sono stati acquisiti da Automattic, operatore di WordPress.com e collaboratore principale del software WordPress<ref>{{Cita web|url=https://www.vox.com/2015/5/19/11562762/wordpress-parent-automattic-buys-woocommerce-a-shopping-tool-for-web|titolo=WordPress Parent Automattic Buys WooCommerce, a Shopping Tool for Web Publishers|autore=Peter Kafka|sito=Vox|data=19 maggio 2015|lingua=en|accesso=26 gennaio 2021}}</ref>. Da allora WooCommerce ha continuato a guadagnare quote di mercato fino a diventare una delle principali piattaforme di e-commerce su Internet<ref>{{cita web|titolo=WooCommerce keeps gaining Market Share|url=http://prowoos.com/woocommerce-keeps-gaining-market-share/|editore=ProWoos|accesso=16 agosto 2018}}</ref>.
▲Nel dicembre 2020 WooCommerce ha acquisito MailPoet, un popolare plugin per la gestione delle newsletter di WordPress<ref>{{cita web|titolo=MailPoet Joins WooCommerce|url=https://www.mailpoet.com/blog/mailpoet-joins-woocommerce/|sito=MailPoet Blog|accesso=7 dicembre 2020|data=7 dicembre 2020}}</ref>.
== Sviluppo e supporto ==
|