Travis Mays: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[Guardia tiratrice|guardia]])
|Squadra =
|TermineCarriera = 2002 - giocatore
|SquadreGiovanili =
Riga 39:
|2007-2011|{{Basket Louisiana State University F}}|<small>(vice)</small>
|2012-2016|{{Basket University of Texas at Austin F}}|<small>(vice)</small>
|2016-2021|Southern Methodist University F|53-76
}}
|Vittorie =
Riga 63:
Professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] e in [[Europa]]. Dal 1999 dispone anche del passaporto italiano, ottenuto per matrimonio<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/settembre/16/Mays_ultimo_italiano_per_ora_ga_0_9909165062.shtml|titolo=Mays, l'ultimo italiano, per ora parla coi punti|data=16 settembre 1999|editore=La Gazzetta dello Sport}}</ref>.
==Carriera==
È stato selezionato dai [[Sacramento Kings]] al primo giro del [[Draft NBA 1990]] (14ª scelta assoluta).
==Palmarès==
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie Second Team]] ([[National Basketball Association 1990-1991|1991]])
Riga 71 ⟶ 74:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [https://www.thedraftreview.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1300 Scheda su thedraftreview.com]
{{Draft NBA 1990}}
|