Yattaman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 129631588 di Utente1006 (discussione): modifica da rivedere con molta attenzione, grazie
Etichetta: Annulla
Riga 213:
:''Doppiato da:'' Koichi Yamadera (ed. giapponese), Massimo Triggiani<ref name="Doppiatori ita 2008"/> (ed. italiana)
: Robot dalle fattezze di un tipico drago cinese. All'inizio appare come un effettivo drago divino che vive in una dimensione parallela accessibile pregando al suo tempietto nella foresta, ma viene trasformato in uno Yatta Robot dopo che Gan gli dà un tonico di Yattacan nel tentativo di aiutarlo a sconfiggere il robot dei Dorombo. Successivamente potrà essere richiamato in campo da Gan grazie a una [[magatama]] che gli viene donata da Yatta Dragon stesso, ma la cosa può essere fatta solo in determinate situazioni, dipendenti sia dallo stato d'emergenza attuale che da altri fattori come le coordinate del luogo in cui lo si richiama. Il suo tonico personale è un [[dorayaki]], mentre i suoi robot sorpresa della settimana vengono annunciati da un draghetto che suona il gong. Debutta nell'episodio 50 (46 nella numerazione occidentale).
:Viene distrutto dall'Uomo Vespasiano di Leonardo da WCVicì nell'episodio 58 (54 nella numerazione originale), ma successivamente riesce a risorgere come '''Yatta Dragon 2.0''' nel finale della serie.
;{{Nihongo|Yatta Kong e Baby Kong|ヤッターコング & ヤッターココング|Yattā Kongu & Yattā Kokongu}}
:''Doppiati da:'' Koichi Yamadera (Yatta Kong) e Chiaki Takahashi (Baby Kong) (ed. giapponese), Massimo Triggiani<ref name="Doppiatori ita 2008"/> (Yatta Kong) e Serena Clerici (Baby Kong) (ed. italiana)
: Coppia di robot dall'aspetto di gorilla vestiti da giocatori di football americano. Similarmente a Yatta Panda e Baby Panda della serie originale, agiscono in coppia. Sono stati creati dal padre di Gan, Tokubei, per essere rispettivamente guardie del corpo del re Brickin e del principe Playmon. I loro tonici sono delle banane e i robot sorpresa vengono annunciati da Baby Kong che suona i piatti. DebuttanoAppaiono esclusivamente nel film.
;{{Nihongo|Yatta Zero|ヤッターゼロ|Yattā Zero}}
:''Doppiato da:'' Koichi Yamadera (ed. giapponese), Massimo Triggiani<ref name="Doppiatori ita 2008"/> (ed. italiana)
: "Doppiato da:" [[Kōichi Yamadera]] (ed. giapponese), Massimo Triggiani (ed. italiana): Robot simile a Yattacan, ma dall'aspetto più cupo, spigoloso e minaccioso. Viene commissionato a Tokubei Takada quando il principe Playmon desidera avere una replica di Yattacan tutta per sé, ma quando Tokubei abbandona il progetto in quanto non convinto della perfetta riuscita, questo viene ripreso dal ministro Pa Zol che lo altera per renderlo una macchina da guerra, ed è grazie all'aiuto di Boyakki che viene completato. A differenza di Yattacan non è armato con cannoni ad acqua e sferette del [[pachinko]] usate come proiettili, ma con effettivi mitragliatori, lanciamissili e lanciafiamme. Inizialmente riesce a distruggere Yattacan, ma successivamente, dopo essere stato riparato, Yattacan riesce ad avere la meglio sul suo duplicato. In quel momento viene fuori che anche Yatta Zero ha un cristallo della memoria contenente uno spirito di giustizia dentro di sé come Yattacan, e i due si fondono in Yatta King.
 
==Media==