Trilogia di Thrawn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzione template Isfdb con Collegamenti esterni |
Aggiunto info Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 1:
{{S|Guerre stellari}}
La '''Trilogia di Thrawn''' ({{Inglese|Thrawn trilogy}}, nota anche come ''Heir to the Empire trilogy'') è una serie di romanzi [[Fantascienza|fantascientifici]] dello scrittore [[Timothy Zahn]], editi dalla Bantam Spectra. Ambientata cinque anni dopo il film ''[[Il ritorno dello Jedi]]''<ref>{{Cita libro|autore=Steve Sansweet|wkautore=Steve Sansweet|titolo=Star Wars Encyclopedia|url=https://www.worldcat.org/oclc/36960986|edizione=1|anno=1998|editore=New York: Ballantine|lingua=en|p=XVII|OCLC=36960986|ISBN=0-345-40227-8}}</ref> è da considerarsi facente parte dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]] di ''[[Guerre stellari]]
È composta da tre romanzi:
Riga 6:
#''[[Sfida alla Nuova Repubblica]]'', 1994 (''Dark Force Rising'', 1992)
#''[[Guerre stellari: L'ultima missione|L'ultima missione]]'', 1995 (''The Last Command'', 1993)
Il primo libro ha segnato la fine di quello che il fandom di ''Guerre stellari'' chiama ''The Dark Times'', una notevole carenza di nuovo materiale del franchise durante un periodo di quattro anni dal decimo anniversario dell'uscita del film originale ''[[Una nuova speranza]]'', che era iniziato quindi nel 1987.<ref>{{Cita web|url=https://www.starwars.com/news/star-wars-in-the-uk-the-dark-times-1987-1991|titolo=Star Wars in the UK: The Dark Times, 1987—1991|sito=StarWars.com|data=15 aprile 2013|lingua=en|accesso=27 settembre 2013}}</ref>
La [[Galassia (Guerre stellari)|galassia]] è in preda ad una guerra civile tra la [[Nuova Repubblica]] e i resti dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]]. La
La trilogia ha introdotto anche diversi personaggi importanti dell'Universo Espanso, tra cui [[Mara Jade]] e [[Talon Karrde]].
La trilogia ha venduto un totale di 15 milioni di copie,<ref>{{Cita web|url=https://www.wuwf.org/local-news/2014-02-20/the-man-who-saved-star-wars-an-interview-with-pensacon-guest-timothy-zahn|titolo=The Man Who Saved Star Wars: An Interview With Pensacon Guest Timothy Zahn|sito=WUWF|data=20 febbraio 2014|lingua=en|accesso=27 settembre 2022}}</ref> con ''L'erede dell'Impero'' che ha raggiunto il primo posto nell'elenco dei [[best seller]] del ''[[New York Times]].''<ref>{{Cita web|url=http://www.hawes.com/1991/1991-06-30.pdf|titolo=The New York Times Best Seller List|data=30 giugno 1991|lingua=en|formato=PDF|accesso=28 settembre 2022}}</ref> La trilogia è stata accolta con il plauso della critica e il suo successo è attribuito alla creazione dell'Universo Espanso di ''Guerre stellari''.<ref>{{Cita web|url=https://www.yahoo.com/entertainment/star-wars-writer-reveals-original-vision-sequels-thoughts-last-jedi-102657824.html|titolo='Star Wars' writer reveals original vision for the sequels and his thoughts on 'The Last Jedi'|autore=Adam Lance Garcia|sito=[[Yahoo!]]|data=31 luglio 2018|lingua=en|accesso=28 settembre 2022}}</ref>
Tutti e tre i romanzi hanno avuto trasposizioni in fumetti successivamente alla pubblicazione.
|