Hugo Colace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di calcio maschili |
m corretto errore di battitura |
||
Riga 75:
Cresce calcisticamente nell'{{Calcio Argentinos Juniors|N}}, club della sua città natale dove ha modo di esordire nella massima serie argentina nel 2001 all'età di 17 anni giocando quattro stagioni. Nel 2005, dopo un breve periodo di prova nel {{Calcio Piacenza|N}}<ref name=lib/>, passa al {{Calcio Newell's|N}} nel quale gioca due stagioni con 32 presenze ed una rete; nel 2007 passa in prestito all'{{Calcio Estudiantes|N}} dove scende in campo in 5 occasioni. Il 30 agosto 2008 va di nuovo in prestito in Brasile al {{Calcio Flamengo|N}} dove riesce a vincere il suo primo trofeo di club, il [[Campionato Carioca]] 2008.
Complice un'operazione al ginocchio, resta fermo fino all'estate 2014<ref name=orv>[https://www.orvietonews.it/index.php?categoria=sport&anno=2018&mese=12&giorno=13&nomepagina=hugo-roberto-colace-il-calciatore-giramondo-66662 Hugo Roberto Colace, il calciatore giramondo] Orvietonews.it</ref>; fa ritorno in Argentina e riprende l'attività con gli {{Calcio All Boys|N}}, proseguendo la carriera con squadre delle serie inferiori in Paraguay, Gibilterra e Portogallo. Nel gennaio 2018 approda in Italia, in [[Serie D 2017-2018|Serie D]] con i siciliani del Paceco<ref>[https://www.iamcalcio.it/article/121154/paceco-ecco-hugo-roberto-colace-e-michele-di-piedi.html Paceco: ecco Hugo Roberto Colace e Michele Di Piedi] Iamcalcio.it</ref>, e nella stagione successiva si divide tra {{Calcio Siderno|N}} e {{Calcio Orvietana|N}}<ref name=orv/>.
|