Personaggi di Hellsing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
 
=== Integra Hellsing ===
{{nihongo|'''Integra Fairbrook Wingates Hellsing'''|インテグラル・ファルブルケ・ウィンゲーツ・ヘルシング|Integuraru Faruburuke Wingētsu Herushingu}} è la protagonista femminile della serie, l'ultima erede della famiglia Hellsing, la direttrice dell'organizzazione Hellsing e l'attuale maestrapadrona di Alucard. È una donna tenace e fiduciosa dei suoi mezzi, con un profondo senso del dovere e un'incrollabile lealtà alla sua casata e alla regina. Prese il potere da ragazzina, quando il padre morì e lo zio Richard tentò di liberarsi di lei per assumere il ruolo di capofamiglia. In quella stessa occasione, liberò a sua insaputa Alucard, recluso nei sotterranei nei quali si era nascosta per sfuggire allo zio: infatti, quest'ultimo ferì la ragazzina e il suo sangue risvegliò il vampiro, che la salvò e si mise al suo servizio. È legata ad Alucard da un rapporto profondo, che va oltre l'apparente dinamica tra servo e padrone, che è un misto di fiducia, ammirazione e timore. È doppiata in giapponese da [[Yoshiko Sakakibara]] e in italiano da [[Cinzia De Carolis]] (''Hellsing'') e [[Cinzia Massironi]] (''Hellsing Ultimate'').
 
=== Seras Victoria ===
Riga 27:
 
=== Arthur Hellsing ===
{{nihongo|'''Arthur Hellsing'''|アーサー・ヘルシング|Āsā Herushingu}} è il padre di Integra e il secondo maestropadrone di Alucard. È il protagonista della spedizione in [[Polonia]], a [[Varsavia]] durante la [[seconda guerra mondiale]] nel settembre [[1944]] contro il Millennium, guidato dal Maggiore. È affiancato da un giovane Lord Island, futuro leader della Tavola Rotonda. Anni dopo, Arthur muore per malattia, lasciando la guida della famiglia alla sua unica erede, Integra.
 
== Sezione Iscariota XIII ==