Il conquistatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Fix minore
Riga 62:
La pellicola fu girata in [[Technicolor]] e [[CinemaScope]] e la lavorazione ebbe una durata di due anni con un costo di {{m|6000000|u=$}} cifra notevole per l'epoca. Nel [[1978]] il film venne infine inserito nella lista dei 50 peggiori film di sempre nel libro ''[[The Fifty Worst Films of All Time]]''. Wayne, al culmine della sua carriera, aveva fatto pressioni ai produttori per avere il ruolo dopo aver letto la sceneggiatura ed esserne rimasto affascinato. Per la sua interpretazione si aggiudicò un capitolo nel libro ''[[Golden Turkey Award]]'' del critico cinematografico [[Michael Medved]]. Si dice che Howard Hughes si sentisse profondamente in colpa riguardo alla realizzazione dell'opera e che non guardò il film fino a che nel 1974 non ci fu la prima messa in onda sulle reti televisive americane.
 
==La controversia sulle morti per [[tumore]]==
Le scene in esterni furono girate nelle vicinanze di St. George ([[Utah]]), 137 miglia sottovento del [[Nevada Test Site]]. Nel [[1953]], l'area fu utilizzata in buona parte della propria estensione come sito per test atomici, quale parte dell'[[operazione Upshot-Knothole]]. Il cast e la troupe girarono sul luogo per settimane, trascorrendo un periodo difficile. Hughes fece inoltre prelevare 60 tonnellate di sabbia e terriccio del posto e le utilizzò successivamente a [[Hollywood]] per far assumere verosimiglianza ai [[re-shoots]] eseguiti in studio. Comunque, il governo federale assicurò ai residenti del luogo che gli esperimenti eseguiti in passato non avrebbero significato un pericolo per la salute pubblica<ref name=People/>.