Won't Stand Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
uniformo |
||
Riga 11:
|etichetta = [[Warner Records|Warner]], [[Helium-3]]
|produttore = Muse
|registrato = febbraio-novembre 2021:
* Red Room, [[Los Angeles]] ([[California]])
* Black Lodge Studios, [[Londra]] ([[Regno Unito]])
* [[Abbey Road Studios]], Londra (Regno Unito)
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro =
Riga 47 ⟶ 50:
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Matthew Bellamy]] – [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera
* [[Chris Wolstenholme]] – [[Basso elettrico|basso]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Dominic Howard]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
;Altri musicisti
* Elle Bellamy – coro
*
* Caris Wolstenholme – coro
* Ernie Wostenholme – coro
*
* Tabitha Wolstenholme Tolhurst – coro▼
* Teddi Wolstenholme – coro
▲* Tabitha Wolstenholme Tolhurst – coro
* Indiana Wolstenholme Tolhurst – coro
;Produzione
* [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] – [[Produttore discografico|produzione]], [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], [[Direttore artistico|direzione artistica]]
* Aleks von Korff – ingegneria del suono, produzione aggiuntiva, [[missaggio]] al Red Room Studio
*
* Chris Gehringer – [[mastering]] a Sterling Sound▼
* Andy Maxwell – assistenza tecnica agli Abbey Road Studios
* Tommy Bosustow – assistenza tecnica agli Abbey Road Studios▼
* Chris Whitemyer – assistenza tecnica
* Paul Warren – assistenza tecnica
▲* Tommy Bosustow – assistenza tecnica
▲* Chris Gehringer – [[mastering]]
== Classifiche ==
|