Illmatic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m Annullate le modifiche di 79.18.85.29 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 21:
|note = Il disco verrà ristampato in edizione speciale a dieci anni dall'uscita
|numero dischi d'oro =
{{Certificazione disco|Germania|platino|album|100000| https://www.top-charts.com/r/illmatic-nas</ref>1}}
{{Certificazione disco|CAN|oro|album|50000|{{cita web |lingua=en |url=http://www.cria.ca/gold/0402_g.php |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5s61DXhf6?url=http://www.cria.ca/gold/0402_g.php |titolo=This Month's Certifications - Audio Certifications |editore=cria.ca |dataarchivio=19 agosto 2010 |accesso=4 febbraio 2018}}}} |numero dischi di platino =
{{Certificazione disco|Norvegia|platino|album|50000| https://www.top-charts.com/r/illmatic-nas</ref>1}}
{{Certificazione disco|Francia|platino|album|100000| https://www.top-charts.com/r/illmatic-nas</ref>1}} {{Certificazione disco|Svezia|platino|album|80000| https://www.top-charts.com/r/illmatic-nas</ref>1}} {{Certificazione disco|USA|platino|album|2000000|{{cita news|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=illmatic#search_section|editore=riaa.com|lingua=en|titolo=Gold & Platinum|accesso=26 maggio 2017}}|2}} |precedente = -
|anno precedente =
Line 49 ⟶ 53:
== Descrizione ==
=== Antefatti ===
A metà 1992, MC Serch, il cui gruppo [[3rd Bass]] si era sciolto, aveva iniziato a lavorare a un progetto solista e si era avvicinato a Nas.<ref>Huey, Steve. {{en}} [{{Allmusic|class=artist|id=p50061/biography|pure_url=yes}} 3rd Bass: Biography]. Allmusic. Retrieved on February 22, 2009.</ref> Su suggerimento del produttore T-Ray, Serch collabora con Nas per ''Back to the Grill'', singolo inserito nell'album solista di MC Serch del 1992 ''[[Return of the Product]]''.<ref name="tray1">Wheeler, Austin. {{en}} "{{cita testo|url=https://ifihavent.files.wordpress.com/2007/07/tray_elemental10044.jpg|titolo=T-Ray Interview}}". ''Elemental'': 63. 2004.</ref> Alla sessione di registrazione per la canzone, Serch scopre che Nas non ha un contratto discografico e successivamente contatta Faith Newman, una [[A&R]] executive della [[Sony Music]].<ref name="tray">Wheeler, Austin. {{en}} "{{cita testo|url=https://ifihavent.files.wordpress.com/2007/07/tray_elemental10045.jpg|titolo=T-Ray Interview}}". ''Elemental'': 64. 2004. Archived from {{cita testo|url=https://ifihavent.wordpress.com/2007/07/25/the-legendary-man-behind-the-board-t-ray-interview-in-elemental-2004/|titolo=the original}} on August 20, 2009.</ref> Come ha raccontato MC Serch: «Nas era in una posizione dove il suo demo era già in giro, ''Live at the Barbeque'' era già un classico, e stava cercando di trovare un contratto decente... quindi quando mi ha dato il suo demo, l'ho portato in giro. L'ho portato per primo a [[Russell Simmons|Russell]], ma mi ha detto che suonava come [[Kool G Rap|G Rap]], non era con lui. Quindi l'ho portato a Faith. Faith lo amava, ha detto che stava cercando Nas da un anno e mezzo. Non volevano lasciarmi uscire dall'ufficio senza un contratto sul tavolo.»<ref name="shecter">Shecter, Jon.{{Cita web|lingua=en |url=http://home.gwu.edu/~noz/nas1.html |titolo=The Second Coming |accesso=6 gennaio 2006 |urlmorto=unfit |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070823021026/http://home.gwu.edu/~noz/nas1.html }} . ''The Source'': 45–46, 84. April 1994.</ref>
|