Bell hooks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220710)) #IABot (v2.0.8.8) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
== Biografia ==
=== I primi anni ===
hooks è nata a [[Hopkinsville]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Clay|cognome=Risen|url=https://www.nytimes.com/2021/12/15/books/bell-hooks-dead.html|titolo=bell hooks, Pathbreaking Black Feminist, Dies at 69|pubblicazione=The New York Times|data=2021-12-15|accesso=2022-09-30}}</ref>, un piccolo villaggio del [[Kentucky]] segregazionista<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Paul David|cognome=Nelson|data=1991-01|titolo=The Encyclopedia of Colonial and Revolutionary America|rivista=History: Reviews of New Books|volume=19|numero=3|pp=99–99|accesso=2022-09-30|doi=10.1080/03612759.1991.9949222|url=http://dx.doi.org/10.1080/03612759.1991.9949222}}</ref>, in una famiglia della classe operaia. Suo padre, Veodis Watkins, era un custodeinserviente e sua madre, Rosa Bell Watkins, casalinga<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.newyorker.com/culture/postscript/the-revolutionary-writing-of-bell-hooks|titolo=The Revolutionary Writing of bell hooks|autore=Condé Nast|sito=The New Yorker|data=2021-12-15|lingua=en-US|accesso=2022-09-30}}</ref>. Ha 5 sorelle e un fratello<ref name=":0" />. Avida lettrice (le autrici e gli autori che preferiva erano [[William Wordsworth]], [[Langston Hughes]], [[Elizabeth Barrett Browning]] e [[Gwendolyn Brooks|Gwendolin Brooks]])<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/world/2021/dec/17/bell-hooks-obituary|titolo=bell hooks obituary|sito=the Guardian|data=2021-12-17|lingua=en|accesso=2022-09-30}}</ref>, venne educata nelle scuole pubbliche durante la [[segregazione razziale]] e scrisse delle grandi avversità che si incontrano quando si effettua la transizione verso una scuola integrata, dove gli insegnanti e gli studenti sono prevalentemente bianchi<ref>{{Cita libro|titolo=bell hooks|url=http://dx.doi.org/10.5810/kentucky/9780813178790.003.0102|accesso=2022-09-30|data=2020-02-28|editore=University Press of Kentucky|pp=708–712}}</ref>.
 
Si è laureata presso la [[Hopkinsville High School]] di [[Hopkinsville]], Kentucky. Ha ottenuto il [[B.A.]] in lingua inglese presso la [[Università di Stanford|Stanford University]] nel 1973<ref>{{Cita pubblicazione|data=2007|titolo=Hooks, Bell (1952–)|rivista=Encyclopedia of Activism and Social Justice|editore=SAGE Publications, Inc.|accesso=2022-09-30|url=http://dx.doi.org/10.4135/9781412956215.n418}}</ref> e il [[Master universitario|M.A.]] in inglese presso l'[[University of Wisconsin-Madison]] nel 1976<ref>{{Cita libro|nome=Jennifer|cognome=Internet Archive|titolo=Significant contemporary American feminists : a biographical sourcebook|url=http://archive.org/details/significantconte00scan|accesso=2022-09-30|data=1999|editore=Westport, Conn. : Greenwood Press|ISBN=978-0-313-30125-4}}</ref>. Nel 1983, dopo diversi anni di insegnamento e scrittura, ha completato il suo [[dottorato]] in letteratura presso l'[[Università della California]], [[Santa Cruz (California)|Santa Cruz]], con una [[tesi]] sulla scrittrice [[Toni Morrison]].
 
=== Carriera ===
La sua carriera di insegnante è iniziata nel 1976 come [[docente]] di inglese e di studi etnici presso l'[[University of Southern California]].<ref>{{Cita libro|nome1=Gary L. Anderson and Kathryn G|titolo=hooks, bell (1952– )|data=2007|editore=SAGE Reference|pp=704–706|edizione=vol. 2}}</ref> Durante i tre anni passati lì, Golemics, un editore di
Los Angeles, ha pubblicato il suo primo lavoro, un [[chapbook]] di poesie dal titolo ''And There We Wept'' (1978), scritto sotto lo pseudonimo "bell hooks". Aveva adottato il nome di sua bisnonna come nome d'arte perché essa "era nota per il suo modo di parlare brillante e audace, che ammiravo molto". Aveva usato il nome in lettere
adottato il nome di sua bisnonna come nome d'arte perché essa "era nota per il suo modo di parlare brillante e audace, che ammiravo molto". Aveva usato il nome in lettere
minuscole per distinguersi dalla bisnonna, affermando che l'uso poco convenzionale del minuscolo nel suo nome metteva l'accento su quello che era più importante nelle sue opere: la "sostanza dei libri e non chi sono".<ref>{{Cita web|url=http://media.www.thesandspur.org/media/storage/paper623/news/2006/02/10/News/Bell-Hooks.Speaks.Up-1602355.shtml?norewrite200609102135&sourcedomain=www.thesandspur.org|titolo=bell hooks Speaks Up|autore=Heather Williams|sito=The Sandspur (2/10/06)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.li/20070928030338/http://media.www.thesandspur.org/media/storage/paper623/news/2006/02/10/News/Bell-Hooks.Speaks.Up-1602355.shtml?norewrite200609102135&sourcedomain=www.thesandspur.org|dataarchivio=28 settembre 2007}}</ref>