Elmo (esercito romano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 93.41.141.130 (discussione), riportata alla versione precedente di Gelma Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{torna a|Armi e armature romane}}
[[File:Cassides.gif|thumb|Esempio di elmi romani.]]
L''''elmo romano''' ({{latino|cassis}} per l'elmo di metallo e ''galea'' per quello di cuoio) utilizzato dall'[[esercito romano]] per andare in battaglia nel corso degli oltre dodici secoli di vita, dalla data della [[fondazione di Roma|fondazione della città]] ([[753 a.C.]]) fino alla [[caduta dell'Impero romano d'Occidente]], avvenuta nel [[476]], subì numerose modifiche nella forma, nei materiali che lo componevano e nelle dimensioni. La sua funzione principale era quella di coprire il capo del fante, cavaliere romano dalle armi d'offesa del
== Utilizzo: equipaggiamento di protezione ==
| |||